Comore - جزر القمر      4° fascicolo - Collana fascicoli illustrati - Lettura e pronuncia - (Vigili del fuoco e soccorso)      2° Liv. #13 - C. C. L. A. - Singolare, duale e plurale - dal vivo      # 02- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      8.4. Stato costrutto - مُضاف و مُضاف إلَيْه      Il tuo nome in Arabo - Lorenzo      Il tuo nome in Arabo - Giulio      Perle di saggezza - La fretta      Esercizio 1.12 - Scomporre le parole تَحْــليل ألكَلِمـــات       2.1.0- Alfabeto Arabo - ألحُروف ألهِجائيَّة      2.2.5- Ta Marbutah - (تاء مَربوطة (ة ـة      Il sapore della libertà - طَعْمُ الحُرِّية - Testo e Video      #29-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "lam" لام e "tanuin fathah"      أبو فراس الحمداني - Bellissima poesia di Abu Firas Elhamadany      6-Il maschile e il femminile - Parte I      7.3.A.3- L'imperativo -فِعلُ الأمر      2-Le vocali Lunghe       ألضمائر في اللغة الايطالية      7.3.A.1- الفِعْلُ الماضي - Il passato      #09-Corso CONTINUO di lingua araba - Lettere solari       Esercizio 3.3 - Preposizioni genitive (حروف الجر )      8.2.2. Negare la frase nominale      Lettura di un testo - La pioggia è un dono      Le più belle parole - di Nazim Hikmet (video)      # 07- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Perle di saggezza - La pazienza      Nuove videolezioni       3.0.A- Segreti dei Numeri Arabi      I mesi dell'anno - أَشْهُرُ السَّنَة      2.2.3- Alef Maqsurah - ألِف مَقْصـورة      L'Arabo Leggero #4      Esercizio 1.5 - Alfabeto e segni grafici      7.2. Tipi del Verbo Arabo      3° Liv. #01 - C. C. L.- Inizio 3° livello - Avverbi di tempo "dopo" e "Prima"      Il tuo nome in Arabo - Giuseppe      Orario preferito per le dirette youtube!      2° Liv. #26 - Esercitazioni su l'articolo, singolare e plurale e i verbi       3.1.C- Gli Altri Numeri (le cifre)       6-Il singolare, duale e plurale - Parte II       Un verbo al giorno - دَخَلَ - Entrare      7.3.B.2- Il verbo attuale (presente) - (ألفِعْلُ الحاضر (المُضارِع      2° Liv. #08 - C. C. L. A. - i dimostrativi singolari per il vicino      3.4.2- I Numeri Arabi da 0 a 10      Verbo del giorno: سَمِعَ (Sentire)      7.2.A.2 - Il verbo integro hamzato - ألفِعل الصَّحيح المَهموز       Aggiunto nuovo libro in Libreria - Io e la gente      2-Alfabeto Arabo #1 - Scrittura e pronuncia      2° Liv. #16 -ultima lezione 1° semestre - Forse non tutti sanno che! i saluti      Gli arabi e la scienza - Seconda Parte      # 05- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 
  • E' necessario scegliere la lingua classica per l'insegnamento:

È necessario scegliere il linguaggio classico per insegnare l'arabo ai non-arabi  per diverse ragioni sia dal punto di vista scientifico, pratico e di metodo, ecco alcune di queste ragioni:

  • In primo luogo, i dialetti variano da paese a paese e addirittura da regione a regione in tutti i paesi arabi, si tratta di una o più immagini del parlato che portano con sé molte differenze e varie scelte, sia nelle lettere, sia nella costruzione delle parole, sia nella pronuncia cosi ché si perde l'unità speciale linguistica, che rappresenta gli arabi in termini di totale come una nazione, e da qui che questi dialetti non sono in grado di soddisfare le esigenze di studenti stranieri nel quadro arabo generale, e questo è evidente quando lo studente straniero si sposta da un paese arabo all'altro e anche da una zona all'altra in un singolo paese arabo.
  • In secondo luogo, solo la lingua araba classica può soddisfare le esigenze degli stranieri (non-arabi) e rispondere alle varie richieste al lungo termine e in ambito vasto, cosi non trovano difficoltà a capire un arabo e in qualunque paese in modo unico e quasi unico, e non devono faticare per studiare, imparare e capire i vari dialetti. Da un punto di vista dei vari suoni e varie pronunce prodotte dai dialetti locali, lo studioso che ha appreso bene l'arabo classico, riesce a cogliere le varie differenze di uso dei vocaboli in maniera semplice, poiché chi conosce bene "il fusha" ha già nel suo bagaglio tutti i tipi di suoni delle varie lettere e le regole dalla grammatica. Chi invece studia un dialetto si troverà costretto e imparare le regole di quel dialetto, le sue regole che cambiano da un paese all'altro e da una zona all'altra nello stesso paese.

Continua ...



Accedi per commentare


Avatar di ILearnArabic
ILearnArabic ha risposto alla discussione #1 23/04/2019 13:34
grazie a questo sito sto imparando molte cose nuove
Avatar di eurogold23
eurogold23 ha risposto alla discussione #2 21/04/2019 16:18
sono contento di avere conosciuto questo sito, mi sta' aiutando tanto ad avvicinarmi a questa meravigliosa lingua
Avatar di ORSO8
ORSO8 ha risposto alla discussione #3 30/03/2019 13:55
Buono a sapersi. Ciò non fa che incoraggiarmi ancora di più ad andare avanti nello studio di questa bellissima lingua

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download