26ª Lettera dell'alfabeto arabo - هاء - Hā´      Il tuo nome in Arabo - Graziano      #62- Riassunto 1° Liv. - Alfabeto arabo      Il tuo nome in Arabo - Donata      Esercizio 2.2 - Vocalizzazione - تشكيل      Il tuo nome in Arabo - Flavia      Il tuo nome in Arabo - Riccardo      Esercizio 3.2 - Singolare, duale e plurale      Marocco - ألمَغرِب      ضمائر المتكلم في اللغة الإيطالية - ألمؤنَّث       6ª Lettera dell'alfabeto arabo - حاء - Ḥā´      3° Liv. #21 - Pronomi relativi in lingua araba       - Alfabeto italiano - الحروف الهجائية      Oggi è domenica      3.4.1- I Numeri Arabi      2.3.4.1-Vocali lunghe e brevi - Parte I      Il tuo nome in Arabo - Giorgio      Giornata Mondiale della Lingua Araba -18 Dicembre       Il tuo nome in Arabo - Giulio      Il tuo nome in Arabo - Veruska      Esercizio 1.2 - Alfabeto e altri segni grafici      2° Liv. #11 - C. C. L. A. - Parti del corpo e avverbi + verifica      2.1.3- Le lettere che non legano dopo ا د ذ ر ز و      3° Liv. #19 - Passare dal singolare al duale e al plurale femminile e viceversa      #41-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "gim" جيم e nuovo esercizio      #60-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "thaà" ثاء e "ghain" غَين      #14-Corso CONTINUO di lingua araba - Pronuncia e scrittura pronomi       Test di dettato di lingua araba      7.3.B.2- Il verbo attuale (presente) - (ألفِعْلُ الحاضر (المُضارِع      3° Liv. #02 - C. C. L.- Preposizioni Genitive حُروفُ الجَرّ       Gibuti - جيبوتي‎      Aggettivi Dimostrativi - Video      3° Liv. #01 - C. C. L.- Inizio 3° livello - Avverbi di tempo "dopo" e "Prima"      Proverbi arabi - Al Mutanabbi      8.6.3. Aggettivi Qualificativi in lingua araba      ضمائر الغائب في اللغة الايطالية      7.1. Il verbo trilittero arabo non può avere la seconda radicale sukunizzata ( con sukun ), perché?      #48-Corso CONTINUO di Arabo - La lettera "haà" حاء e la lettera "sin" سين       E' meglio prevenire che curare - Proverbi arabi      Oman - عُمــــان      2° Liv. #07 - C. C. L. A. - L'Articolo e lettere lunari e solari - Esercizi      1° Fascicolo - io e la mia famiglia      3.1.E- I Numeri da 0 a 99      Il tuo nome in Arabo - Lorenzo      Vuoi guadagnare 1000 P.C. ?      #51-Corso CONTINUO di Arabo - La "shin " شين e la "ssad" صاد - inizio 2° semestre      Un verbo al giorno - قَـبَّـلَ - Baciare      #15-Corso CONTINUO di lingua araba - Particelle possessive       Buongiorno a tutti      # 04- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Traslitterazione Sì o No? 

Una semplice chiacchierata per capire perché ritengo che la traslitterazione sia controproducente. Buona visione a tutti e alla prossima.



 

Accedi per commentare


Avatar di Labroca
Labroca ha risposto alla discussione #1 28/05/2017 22:57
Alla domanda se considero utile nel mio studio "internettiano" dell’arabo la traslitterazione rispondo subito no. Sono consapevole tuttavia che il discorso è complesso e non si può risolvere in modo brutale con un si o un no. Sono dell’avviso che nel mio caso la traslitterazione non è da adoperare né in versione pragmatica né in versione internazionale.
Altro discorso è in un corso universitario. Nell’ambiente universitario la traslitterazione penso sia pane quotidiano per docenti e discenti. Ma se mi avessero fatto la stessa domanda quando ho iniziato a seguire la prima lezione del corso di arabo elementare avrei senz’altro risposto di si. A quel tempo senza la traslitterazione mi sarei sentito perduto perché davanti a lettere sconosciute come la ن traslitterarla con la più familiare «n» italiana è stato per me un sollievo enorme.
In conclusione la mia risposta è “ni” che è il risultato di un no più un si. No al livello di studio in internet, si allo studio all’Università.
Avatar di dublov
dublov ha risposto alla discussione #2 27/05/2017 09:29
صباح الخير buongiorno

Caro professore, sono perfettamente daccordo con Lei sull'argomento della traslitterazione nonostante sia alle prime armi di questa lingua affascinante.
Mi permetto di aggiungere che un grande parte del fascino delle lingue che hanno caratteri diversi dal latino risiede proprio nella scrittura diversa che, una volta imparata, con sforzo differente a seconda delle lingue, da molta soddisfazione.

Penso sia agli alfabeti che hanno caratteri diversi come i caratteri cinesi o giapponesi che sono un misto di caratteri cinesi e di due alfabeti prettamente giapponesi. Mi sento di dire che vivendo in Italia ci imbatteremo molto spesso più nello scritto (ad esempio pubblicità varie) che nel dialogo effettivo con un arabo, un cinese o un russo e quindi avremo una soddisfazione immensa nel poter leggere e capire cosa c'e scritto, diversamente ci sentiremmo un po' depressi invece.
Avatar di davide
davide ha risposto alla discussione #3 10/10/2015 00:56
صباح الخير buongiorno
Avatar di Professore
Professore ha risposto alla discussione #4 08/10/2015 17:45
Domanda e Risposta
5 punti e un " Grazie " a chi risponde correttamente a questa domanda entro il 13/10/2015
Nel video faccio l'esempio di una saluto arabo, di che saluto si tratta?

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download