Perché gli arabi e l'arabo sono brutti e cattivi?      02- Come si scrive il verbo أكَلَ      #06-Corso CONTINUO di lingua araba - Vocali lunghe e brevi - III Parte       7.3.B.3- Il futuro - ألمُسْتَقْبَل      Lettura di un testo - La pioggia è un dono      Quarto gruppo di lettere ...      7.4.3. Il verbo in lingua araba - ألفِعْل في أللُّغة ألعَرَبيَّة - Terza parte      Lettura e traduzione di un testo - arabo/italiano - Al- Jahiz      #41-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "gim" جيم e nuovo esercizio      Yemen - أليَمَن      Esercizio 3.6 - Video(PlayList) - Esercizi di dettato      7.3.C.2- أَلْفِعْلُ الرُّباعي - Il verbo quadrilittero      Il tuo nome in Arabo - Elena      2° Liv. #14 - C. C. L. A. - Duale femminile nomi e verbi      Esercizio 1.7 - Dettato arabo . ألإمــــــــلاء       - I giorni della settimana      Poesia Araba - "Palestinese"      8.3.2. Negare la frase verbale      :: Meraviglie del mondo arabo (Gruppo Facebook) - جمال و سحر الوطن العربي       Un verbo al giorno - مَسَكَ - Tenere      2.4.1- Vocali Brevi - حَرَكات      3° Liv. #04 - Applicazione su "lam lunare e lam solare"       Aggiunti nuovi files in Libreria - 2° gruppo      STUDENTI - Ecco il gruppo speciale      3.6- Un Pò di Matematica      10ª Lettera dell'alfabeto arabo - راء - Rā´      3° Liv. #27 - Come distinguere il suono di alcune lettere e come scriverle in modo corretto      Insalata di cetrioli con yogurt      Un verbo al giorno - سَأَلَ - Domandare      Il Khawarizmi – Scienziati Arabi      6-Il maschile e il femminile - Parte II      3ª Lettera dell'alfabeto arabo - تاء - Tā´      23ª Lettera dell'alfabeto arabo - لام - Lām      2-Le vocali brevi      Perle di saggezza - Dolce preghiera      Navigare col cellulare è più bello!      Il tuo nome in Arabo - Barbara      2.2.2- Alef Waslah - ألِف وَصلة      Seguiteci anche su smartphone e tablet. ..      Esercizio 6.1 - Produzione - البناء الفكري      Partiamo da zero IV      Buongiorno e benvenuti a tutti      Il tuo nome in Arabo - Riccardo      2.2.6- La Hamzah - ألهَمْزَة      2.1.1- Ascoltiamo, ripetiamo e vediamo come si scrivono le lettere      Il tuo nome in Arabo - Roberta      Provate a fare i Quiz. ..      Il tuo nome in Arabo - Valentino      3° Liv. #20 - Alcune informazioni su di me (nome, classe, insegnante ecc..)      Verbo del giorno حَمَلَ (portare)     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

          In questa lezione andiamo a studiare e vedere come si comportano i numerali cardinali composti ألأعداد المُرَكَّبة da 11 a 19, vediamo se questi numerali concordano con il numerato (contato) o meno, ma andiamo anche a vedere come si considerano dal punto di vista grammaticale, possiamo distinguere due gruppi:

  1. Il primo gruppo è formato dai due numeri 11 e 12;
  2. Il secondo gruppo è formato dai numeri da 13 a 19.

1- Il primo gruppo dal numero 11 al numero 12

Qui bisogno distinguere due aspetti importanti, il primo è la costruzione del numero in funzione del contato e il secondo è la vocalizzazione del numero e del contato.



    Per quanto riguarda il numero 11, esso è composto da due parti, le unità e le decine (le unità e destra e le decine a sinistra) sono susseguenti e non si frappone nessuna lettere nel mezzo, la prima parte (l'unità), come il numero singolo "uno" concorda con il genere del contato, la seconda parte (la decina) concorda pure con il genere del contato cosicchè si hanno:

Per il معدود مُذكَّر  (contato maschile) ---- أحَدَ عَشَرَ esempio   أحَدَ عَشَرَ طالباً

Per il معدود مُؤنَّث (contato femminile) --- إحدى عَشْرَةَ esempio  إحدى عَشْرَةَ طالبةً

Questo di sopra è come si costruisce il numerale 11 in funzione del contato, le due parti del numerale concordano con il genere. Per quanto riguarda invece l'aspetto grammaticale, e cioè come dobbiamo vocalizzare sia il numerale sia il contato, il numerale è sempre "accusativo" مَنصوب ed il contato è "singolare" ed è sempre "accusativo" pure مَنصوب, in arabo si dice "Tamiiz" تَمييز .

    Per quanto riguarda il numero 12, anch'esso è composto da due parti, le unità e le decine (le unità e destra e le decine a sinistra) sono susseguenti e non si frappone nessuna lettere nel mezzo, la prima parte (l'unità), come il numero duale "due" concorda con il genere del contato, la seconda parte (la decina) concorda pure con il genere del contato cosicché si hanno:

Per il معدود مُذكَّر  (contato maschile) ---- إثنا عَشَرَ esempio   إثنا عَشَرَ طالباً

Per il معدود مُؤنَّث (contato femminile) --- إثنتا عَشْرَةَ esempio  إثنتا عَشْرَةَ طالبةً

Questo di sopra è come si costruisce il numerale 12 in funzione del contato, le due parti del numerale concordano con il genere. Per quanto riguarda invece l'aspetto grammaticale, e cioè come dobbiamo vocalizzare sia il numerale sia il contato, il numerale in questo caso dipende dalla sua funzione nella frase cosicché assume la forma إثنا e إثنتا "accusativo" مَنصوب oppure إثني e إثنتي al caso "obliquo" مجرور, mentre il contato è "singolare" ed è sempre "accusativo"  مَنصوب, in arabo si dice "Tamiiz" تَمييز .

Vediamo qualche esempio :

جاء إثنا عَشَرَ طالباً

رأيت إثني عَشَرَ طالباً

جاءت إثنتا عَشْرَةَ بِنتاً

رأيت إثنتي عَشْرَةَ بِنتاً

Come vedete dagli esempi sopra il numerale 12 cambia e sia nell' 11 sia nel 12 il contato è sempre "al singolare" (ricordiamo che i numerali da 3 a 10 prendono il plurale).

 2- Il secondo gruppo dal numero 13 al numero 19

I numerali cardinali da 13 a 19 seguono la stessa regola e cioè la prima parte del numero (l'unità) non concorda con il contato, mentre la seconda parte (la decina) concorda con esso. tutte e due le parti sono all'accusativo مَنصوب e il contato è "tamiiz" تَمييز ed è al "singolare.

Esempio:

 عَندي ثلاثة عَشَرَ قلماً و ثلاثَ عَشْرَةَ مِسْطرَةً

 

E' tutto amici miei sui numerali cardinali da 11 a 19, ma voi lo sapete benissimo che non è mai tutto quando si parla di una lingua, diciamo per il momento è tutto, ma sicuramente ci saranno sempre degli approfondimenti, degli esempi e delle annotazioni che riguardano questi bellissimi numeri arabi, tanto complicati ma allo stesso tempo tanto affascinanti. 

Compiti per casa :

- in una nuova pagina divisa in due colonne scrivete 3 volte i numerali cardinali da 11 a 19, in cifre nella colonna destra e in lettere in quella a sinistra;

- in una nuova pagina scrivete in lettere i numerali da 11 a 19 utilizzando i seguenti nomi (contati)

 رَجُل, مَدْرَسة, مَدينة, جامِعة, مُعَلِّم, صَديق, وَزير, عَلَم, عِلْم, قَرْية

A presto.

 

Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download