Il tuo nome in Arabo - Roberta      Laura legge un dialogo      2° Liv. #34 - C. C. L.- Il verbo presente per io (m/f) e tu (m) - la preposizione لـِ (li)      Le più belle parole - di Nazim Hikmet (video)      Il tuo nome in Arabo - Elena      المذكر و المؤنث      Come usare il vocabolario arabo      - Le quattro stagioni      Partiamo da zero IV      ١٤– دروس في اللغة الايطالية - الاسماء المذكر - المؤنث - المفرد - الجمع– ثلاثة انواع - حرف ال جي      Libano - لبنان      Perle di saggezza - Grande vergogna      2.1.1- Ascoltiamo, ripetiamo e vediamo come si scrivono le lettere      3.3- I Numerali Ordinali       3° Liv. #14 - Che cosa è il "tanuin"? - Esercitazione sull'uso del "tanuin"      #11- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      6.03- Lettere Lunari - Lam Lunare      2-Alfabeto Arabo #2 - Scrittura e pronuncia      2.1.4- Le lettere dell'alfabeto e i loro nomi completi      Ibn Hamdis Assiqilly - Amata Sicilia - إبن حَمديس الصِّقلّي (video)      Il vostro nome scritto in arabo      Esercizio 4.2 (Gioco) - La Parola Perduta       7.3.A.3- L'imperativo -فِعلُ الأمر      Cercasi/Offresi insegnante di arabo      Buongiorno a tutti      Buona notte dalla vostra amica, la lingua araba!      Il tuo nome in Arabo - Giulio      أبو القاسِم الشّابّي - Bellissima poesia del poeta tunisino Abu Elqasim Eshabbi      #45- La poesia "Palestinese" e poi si ricomincia con la "Taà"      14ª Lettera dell'alfabeto arabo - صاد - Ṣad      Benvenuti, ecco le novità...      Arabia Saudita - ألسُّعوديَّة      Vocalizziamo 2° schema - come vocalizzare correttamente      3° Liv. #28 - Lettura, comprensione ed esercizi - prima parte       Lettura e traduzione di un testo - arabo/italiano - Al- Jahiz      2° Liv. #24 - C. C. L.- i verbi - i dimostrativi per il plurale - dal vivo      Il tuo nome in Arabo - Marina      7.2.B.2 - Il verbo debole concavo - ألفِعل المُعْتَلُّ ألأجوَف       Un verbo al giorno - سَأَلَ - Domandare      ضمائر المتكلم في اللغة الإيطالية - ألمؤنَّث       16ª Lettera dell'alfabeto arabo - طاء - Ṭā´      #07-Corso CONTINUO di lingua araba - L'articolo       Chiara legge un dialogo ...      7.3.C.2- أَلْفِعْلُ الرُّباعي - Il verbo quadrilittero      2° Liv. #16 -ultima lezione 1° semestre - Forse non tutti sanno che! i saluti      #27-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "Faà" فاء - e "tanuin dammah"      ٤– دروس في اللغة الايطالية للعرب - فعل الكينونة و فعل التسمية و جمل مفيدة       3° Liv. #22 - Le particelle An - Lan - Cày ---- أَنْ - لَنْ - كَيْ       3° Liv. #17 - Un semplice esercizio - Il plurale sotto la forma "أفعال "      2° Liv. #08 - C. C. L. A. - i dimostrativi singolari per il vicino     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

      In questa lezione completeremo il nostro studio sui numeri arabi intesi come cifre e quindi senza considerare il "contato" المعدود in arabo.

 Abbiamo detto che i numeri da 20 a 99 seguono la regola che si leggono prima le unità e poi le decine ponendo una وَ tra i due numeri, ad esempio سَبعَة وَ عِشرون(ventisette in italiano), questa regola di leggere da destra a sinistra le cifre, è riservata esclusivamente ai numeri da 20 a 99 siano essi soli come ad esempio il numero 63 che in arabo si scrive cosi ٦٣ sia che fanno parte di un numero grande composto da tante cifre ad esempio il numero 3964 che in arabo si scrive cosi ٣٩٦٤, il numero 64 si legge sia nel primo caso sia nel secondo caso أربَعة وَسِتّون e quindi leggendo prima le unità e poi le decine.

Le regola di sopra vale appunto fino al numero 99 ma poi con si leggono le centinaia, le migliaia? ecco adesso ve lo spiego subito, la lettura dei numeri composti da tre cifre o più, parte dalla cifra che corrisponde al numero maggiore, vediamo di capirci meglio con degli esempi:



Prendiamo l'esempio del numero 3964 di prima come lo leggo? Il numero è composto da quattro cifre, le unità, le decine, le centinaia e le migliaia, allora si procede cosi, poichè il numero è composto da più di due cifre allora si parte da sinistra (dalla cifra che corrisponde al numero più grande) e quindi si dicono le migliaia e poi le centinaia e poi arrivati alle ultime due cifre si inverte l'ordine e si leggono, prima le unità, e poi le decine, è chiaro? spero di si ma non è finita perché adesso voi mi chiederete " e se nel numero esistono decine di migliaia o decine di milioni o decine di miliardi, come si fa? e questo ve lo spiego con degli esempi che è molto più semplice: vediamo un pò:

il numero 23528 come si legge? si comincia esattamente come in italiano e quindi si leggono le decine di migliaia (ventitré) ma in arabo come voi sapete si legge ( tre e venti ) ok! allora procediamo, abbiamo poi le centinaia, leggiamo le centinaia, poi abbiamo le decine, e qui ritorniamo alla regola dei numero da 20 a 99, fine, è chiaro? e quindi il numero di sopra viene letto cosi, "tre e venti mila e cinquecento e otto e venti". Non è semplicissimo ma vi ci abituerete :-)

Ora andiamo a vedere come si scrivono e si leggono in lingua araba questi numeri composti da più di due cifre.

Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download