8.6.4. Aggettivi Qualificativi in lingua araba      I Pronomi      #09-Corso CONTINUO di lingua araba - Lettere solari       Esercizio 4.3 - Analisi grammaticale - إعراب      2° Liv. #14 - C. C. L. A. - Duale femminile nomi e verbi      2-Alfabeto Arabo #3 - Scrittura e pronuncia      # 09- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Aggiunti nuovi files in Libreria - 2° gruppo      Art. + letti      (١٣– دروس في اللغة الايطالية - الاسماء (المذكر - المؤنث - المفرد - الجمع      Nizar Qabbani - نِـزار قَــبَّــاني       Vuoi guadagnare 1000 P.C. ?      3° Liv. #26 - Espressioni di meraviglia in lingua araba      Mahmoud Darwish - محمــــود درويش       #41-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "gim" جيم e nuovo esercizio      #27-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "Faà" فاء - e "tanuin dammah"      #64- C. C. L. A. - Riassunto 1° Liv. - Alcune regole grammaticali      Frasi e parole in lingua araba      2° Liv. #16 -ultima lezione 1° semestre - Forse non tutti sanno che! i saluti      6.06.1- Pronomi Staccati (isolati)      Lettura di una testo da uno studente . .. con correzione      1.2. Parole di origini arabe - كلِمات من أصل عَرَبيّ      Il tuo nome in Arabo - Salvatore      ١٤– دروس في اللغة الايطالية - الاسماء المذكر - المؤنث - المفرد - الجمع– ثلاثة انواع - حرف ال جي      Quinto gruppo di lettere ...       6.15.A- Il maschile ed il femminile      Il tuo nome in Arabo - Federica      La ricetta del Hummos      Perle di saggezza - La pazienza      3.5- I Numeri Maschili e Femminili       - I punti cardinali in video       #60-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "thaà" ثاء e "ghain" غَين      Emirati Arabi Uniti - ألإمارات العربية المتحدة      Un verbo al giorno - تَرَكَ - Lasciare      3.0.A- Segreti dei Numeri Arabi      ألضمائرالمنفصلة للمخاطب في اللغة الايطالية - المذكر و المؤنث      Il tuo nome in Arabo - Carmela      #03-Corso CONTINUO di lingua araba - le lettere (iniziale, mediana, finale e isolata)       2° Liv. #13 - C. C. L. A. - Singolare, duale e plurale - dal vivo      Il tuo nome in Arabo - Giorgio      #18-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "baà باء "       Il tuo nome in Arabo - Giorgia      Il tuo nome in Arabo - Giacomo      #48-Corso CONTINUO di Arabo - La lettera "haà" حاء e la lettera "sin" سين       Il verbo essere in italiano - فعل الكينونة في الايطالية       ضمائر المتكلم في اللغة الإيطالية - المذكر       L'Arabo Leggero #3      #17-Corso CONTINUO di lingua araba per tutti. Si riparte con qualche consiglio!      2° Liv. #23 - C. C. L.- soggetto superfluo, lettera in comune e plurale femminile      5- Vocalizzazione delle lettere ط ظ ع غ     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

      In questa lezione completeremo il nostro studio sui numeri arabi intesi come cifre e quindi senza considerare il "contato" المعدود in arabo.

 Abbiamo detto che i numeri da 20 a 99 seguono la regola che si leggono prima le unità e poi le decine ponendo una وَ tra i due numeri, ad esempio سَبعَة وَ عِشرون(ventisette in italiano), questa regola di leggere da destra a sinistra le cifre, è riservata esclusivamente ai numeri da 20 a 99 siano essi soli come ad esempio il numero 63 che in arabo si scrive cosi ٦٣ sia che fanno parte di un numero grande composto da tante cifre ad esempio il numero 3964 che in arabo si scrive cosi ٣٩٦٤, il numero 64 si legge sia nel primo caso sia nel secondo caso أربَعة وَسِتّون e quindi leggendo prima le unità e poi le decine.

Le regola di sopra vale appunto fino al numero 99 ma poi con si leggono le centinaia, le migliaia? ecco adesso ve lo spiego subito, la lettura dei numeri composti da tre cifre o più, parte dalla cifra che corrisponde al numero maggiore, vediamo di capirci meglio con degli esempi:



Prendiamo l'esempio del numero 3964 di prima come lo leggo? Il numero è composto da quattro cifre, le unità, le decine, le centinaia e le migliaia, allora si procede cosi, poichè il numero è composto da più di due cifre allora si parte da sinistra (dalla cifra che corrisponde al numero più grande) e quindi si dicono le migliaia e poi le centinaia e poi arrivati alle ultime due cifre si inverte l'ordine e si leggono, prima le unità, e poi le decine, è chiaro? spero di si ma non è finita perché adesso voi mi chiederete " e se nel numero esistono decine di migliaia o decine di milioni o decine di miliardi, come si fa? e questo ve lo spiego con degli esempi che è molto più semplice: vediamo un pò:

il numero 23528 come si legge? si comincia esattamente come in italiano e quindi si leggono le decine di migliaia (ventitré) ma in arabo come voi sapete si legge ( tre e venti ) ok! allora procediamo, abbiamo poi le centinaia, leggiamo le centinaia, poi abbiamo le decine, e qui ritorniamo alla regola dei numero da 20 a 99, fine, è chiaro? e quindi il numero di sopra viene letto cosi, "tre e venti mila e cinquecento e otto e venti". Non è semplicissimo ma vi ci abituerete :-)

Ora andiamo a vedere come si scrivono e si leggono in lingua araba questi numeri composti da più di due cifre.

Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download