Perle di saggezza - La sfida più grande. ..      Un verbo al giorno - شَرِبَ - Bere      Ibn Hamdis Assiqilly - Amata Sicilia - إبن حَمديس الصِّقلّي (video)      6.09- Il complemento vocativo "ya ( يا )"      #45- La poesia "Palestinese" e poi si ricomincia con la "Taà"      #06-Corso CONTINUO di lingua araba - Vocali lunghe e brevi - III Parte       أبو القاسِم الشّابّي - Bellissima poesia del poeta tunisino Abu Elqasim Eshabbi      2-Le vocali brevi      3° Liv. #11 - il duale femminile, come ricavarlo dal singolare!       3° Liv. #24 - Alcuni avverbi di luogo in lingua araba      2° Liv. #12 - C. C. L. A. - Soluzione verifica e avverbi di luogo      Chiara legge un dialogo ... (2)      L'amica Teresa legge parole contenenti le lettere خاء e كاف       8.2.1. La frase nominale in lingua araba      15ª Lettera dell'alfabeto arabo - ضاد - Ḍād      1.0. Si inizia da qui...      Comore - جزر القمر      Art. recenti      7.3.B.2- Il verbo attuale (presente) - (ألفِعْلُ الحاضر (المُضارِع      La filosofia araba      Le Quattrine di Khayyam - رُباعِيّات الخَيّام      - I punti cardinali in video       7ª Lettera dell'alfabeto arabo - خاء - Khā´      Le lettere che non legano dopo sono 6      Il tuo nome in Arabo - Carmela      7.1.B. Il Verbo Aumentato - ألفِعلُ ألمَزيد      ١– دروس في اللغة الايطالية للعرب       #64- C. C. L. A. - Riassunto 1° Liv. - Alcune regole grammaticali      Il tuo nome in Arabo - Carolina      Un verbo al giorno - سَمَحَ - Permettere      18ª Lettera dell'alfabeto arabo - عَين - ᶜAyn      I soldini di Juha - Racconti popolari e rarità dal mondo arabo       7.3.A.3- L'imperativo -فِعلُ الأمر      6.15- Maschile e Femminile      Il tuo nome in Arabo - Graziana      Il tuo nome in Arabo - Fabrizio      3° Liv. #29 - Lettura, comprensione ed esercizi - Seconda Parte      3.1.A- I Numeri ِArabi (le cifre) - ألأعداد      1.5. La Grammatica - ألقَواعِد       L'asino di Ashaab - Racconti popolari e rarità dal mondo arabo      ملخص الضمائر المنفصلة في اللغة الإيطالية و بعض النصائح      Il cieco ed il saggio - Perchè all'accusativo?      Esercizio 3.2 - Singolare, duale e plurale      #54-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "khaà" خاء e la lettera " tthaà" ظاء dal vivo      3.3- I Numerali Ordinali       Palestina - فلسطين      10 Minuti con..." Ca' Foscari Video lezione di Lingua Araba - Zilio      ألضمائرالمنفصلة للمخاطب في اللغة الايطالية - المذكر و المؤنث      #18-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "baà باء "       Nuove videolezioni      

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

       La "ta marbutah ـة " non fa parte dell'alfabeto arabo, ma è molto usata in lingua araba, e come lo dice la parola stessa "ta marbutah ـة ", e cioè una normale TA ma "marbuta", che significa "legata", essa infatti ha due puntini come la ت ma è legata.

    La "ta marbutah ـة " ha la caratteristica di essere solo ed esclusivamente finale, non esiste una "ta marbutah ـة " iniziale o mediana nella parola araba.

    La ta marbuta si scrive cosi :



  •      finale dopo una lettera che non lega ---- ة
  •      finale dopo una lettera che lega --------- ـة

E' importante ricordare che la "ta marbutah ـة ", anche se assomiglia molto, non ha niente a che vedere con la lettera ه ـه e cioè la lettera HA, la lettera HA fa parte dell'alfabeto e si può trovare in qualsiasi posizione all'interno della parola, iniziale هـ , mediana ـهـ e finale ـه , mentre la "ta marbutah ـة " può essere solo FINALE.

La "ta marbutah ـة " in genere indica il genere femminile, quasi tutte le parole femminili terminano con la "ta marbutah ـة ", ma non sempre.

Vedere la sezione " il maschile ed il femminile" per maggiori dettagli.

Vediamo di capirci un pò do più su questa lettera.

Si dice "ta marbutah ـة " perchè è una  "ta ت" legata, una domanda, ma può essere slegata? la risposta è sì, può essere slegata e riprendere la forma originale di una "ta ت", ma solo in certi casi, e quando?

La "ta marbutah ـة " si slega quando è seguita da un pronome attaccato(suffisso), facciamo un esempio per capire meglio:

Come si dice "scuola" in arabo? Si dice مَدْرَسَة 

Ma Come si fa a dire "la mia scuola" in arabo?

Ecco per aggiungere un pronome attaccato di prima persona singolare, si aggiunge alla fine del nome  مَدْرَسَة il suffisso ي

allora per dire "la mia scuola" in arabo si scrive مَدْرَسَتي 

avete visto come la "ta marbutah ـة " si è slegata, ed è diventata una "ta ت" normale.

    Un'altra cosa importante che riguarda la "ta marbutah ـة " è la seguente:

Quando la "ta marbutah ـة " è l'ultima lettera di una frase, si usa non vocalizzarla (pronuncia pausale), e di conseguenza si trasforma in una semplice "a", in generale non si usa vocalizzare l'ultima lettere di una frase.

Non è chiaro?

Facciamo qualche esempio:

-   مَدْرَسَتي جَميلَة La mia scuola è bella (Notate come la "ta marbutah ـة " di مَدْرَسَة si è slegata perchè seguita da pronome suffisso, e l'ultima "ta marbutah ـة " della frase non è vocalizzata)

-   في قَرْيَتِنا حَديقَةٌ كَبيرَة nel nostro villaggio c'è un grande giardino

-   هذهِ صَديقَتنا سارا Questa è la nostra amica Sara

Un'altra cosa molto importante è che la "ta marbutah ـة " è sempre preceduta da una "fathah" oppure da una "alif".

Infine si ricorda che la "ta marbutah ـة " se fa parte di una parola indeterminata al caso accusativo, essa diventa il sostegno del tanwin e non c'è bisogno della alif per sostenere il tanwuin.

Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download