Esercizio 1.7 - Dettato arabo . ألإمــــــــلاء       Come e dove si pronunciano le lettere dell'alfabeto arabo      Il tuo nome in Arabo - Barbara      3° Liv. #03 - C. C. L.- Impariamo qualche aggettivo in più      Vocalizziamo 1° schema - come vocalizzare correttamente      3° Fascicolo - Nella strada - في الطريق      7.2.A.3 - Il verbo contratto - ألفعل المُضَعَّف       (١٣– دروس في اللغة الايطالية - الاسماء (المذكر - المؤنث - المفرد - الجمع      2° Liv. #20 - C. C. L.- Dimostrativo vicino e lontano - il passato - dal vivo      Il tuo nome in Arabo - Simona      Arabia Saudita - ألسُّعوديَّة      #33-Corso CONTINUO di lingua araba - una chiacchierata tra amici - i saluti in arabo       #52-Corso CONTINUO di Arabo - pronomi (lui, lei) e punti cardinali      L'Arabo Leggero #6      3.1.B- I Numeri Arabi      Le lettere che non legano dopo sono 6      ٢– دروس في اللغة الايطالية للعرب       2° Liv. #25 - C. C. L.- Il presente per il plurale(m/f) - Frasi di cortesia      Buon fine settimana      2-Le vocali Lunghe       Oggi è Mercoledì      Come funziona il sito?      ١٠– دروس في اللغة الايطالية للعرب - ألأعداد - ألأرقام      Il Mare di Siracusa       Il tuo nome in Arabo - Elisa      L'Arabo Leggero #1      Proverbi arabi - Al Mutanabbi      #40-Corso CONTINUO di Arabo è LAVA - la lettera "gim" جيم e esercizi di traduzione      1.1. Premessa - ألمُقَدَّمة       #30-Corso CONTINUO di lingua araba - la "hamzah" هَمزَة       # 04- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Mahmoud Darwish - محمــــود درويش       Un verbo al giorno - قَـبَّـلَ - Baciare      Guarda e leggi - Italia (video)      ألضمائر في اللغة الايطالية      #26-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "Faà" فاء       L'asino di Ashaab - Racconti popolari e rarità dal mondo arabo      6-Il singolare, duale e plurale - Parte II       Aggiunti nuovi files in Libreria - 2° gruppo      #64- C. C. L. A. - Riassunto 1° Liv. - Alcune regole grammaticali      - I giorni della settimana      Esercizio 1.2 - Alfabeto e altri segni grafici      Esercizio 4.4 - Il masdar      Giornata Mondiale della Lingua Araba -18 Dicembre       3° Liv. #20 - Alcune informazioni su di me (nome, classe, insegnante ecc..)      6.12- Pronomi Interrogativi      Il tuo nome in Arabo - Grazia      2° Liv. #23 - C. C. L.- soggetto superfluo, lettera in comune e plurale femminile      Esercizio 1.3 - Alfabeto e vocali      # 13- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

Scriviamo le lettere - لِـنَكْتُب ألحُـروف 

 Le lettere (iniziali, mediane e finali)

 Come abbiamo detto nelle lezioni precedenti, in arabo esiste solo la scrittura corsiva, e quindi le lettere vanno legate le una alle altre, per legare le lettere si deve aggiungere un piccolo trattino orizzontale sul rigo, che serve da aggancio tra una lettera e l'altra. C'è da dire che la trasformazione delle lettere nelle varie posizione deve rispettare la forma generale delle lettere isolate, questo vuole dire che le lettere non è che si trasformano totalmente, ma continuano ad avere la caratteristica principale delle lettere. cosa vuole dire questo? ve lo spiego subito, se prendiamo come esempio la seconda lettera dell'alfabeto che è la "ba" باء, essa nella forma generale è cosi ب, per poterla legare a quella che eventualmente la precede aggiungo un trattino prima, ma sempre sul rigo, cosi ـب , come vedete la lettera come dire tende la mano alla precedente per legarsi a lei, e se poi questa stessa lettera è legata ad una eventuale lettera successiva, allora ci vuole un altro trattino, stavolta a sinistra della lettera, e diventa cosi ـبـ, ma cosa è successo?



E' successo che la lettera "ba" dovendosi legare con una lettera prima ed una dopo, perde la parte finale, e cioè quella che le impedisce di legarsi sul rigo con la successiva, semplice no! Ma allora cosa resta della "ba" per poterla riconoscere sempre, anche quando è all'interno di una parola? la risposta è, resta il piccolo dente che sale dal rigo ed il puntino, ma il puntino non può restare lontano dal dente, si rischia di confonderlo con la lettera successiva, allora il puntino si sposta esattamente sotto il dente conservando la sua posizione sotto il rigo. Questo è il ragionamento da applicare su tutte le lettere,e cioè che le lettere  conservano la parte iniziale sempre e perdono la parte finale se sono seguite da altre lettere. Tenete questo ragionamento a mente e osservate le seguenti figure che illustrano tutte le lettere nelle varie posizione. C'è da dire solo che quando la lettera è finale di una parola, non ha necessità di spezzarsi per legarsi e quindi riprende la sua forma finale consueta.

Negli schemi seguenti sono riportate tutte le lettere dell'alfabeto, con le varie modalità di scrittura. Da destra verso sinistra sono rappresentate le lettere in forma iniziale, mediana, finale e isolata.

      Provate ad imitale scrivendo sul vostro quaderno a righe, non è difficile, notate che spesso nella forma iniziale e mediana, viene troncata la parte finale della lettera e questo per permettere alle lettere che legano a sinistra di agganciarsi alla lettera che segue:

Importante: Non dovete dimenticare che in arabo si scrive da destra verso sinistra, e quindi, quando dico la parte finale di una lettera, parola o frase, intendo la parte più alla vostra sinistra.

Ecco gli schemi:

Il primo schema riguarda le lettere dalla ا alla خ


Accedi per commentare


Avatar di beppesic97
beppesic97 ha risposto alla discussione #1 19/11/2022 18:38
molto interessante

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download