Un verbo al giorno - كَتَبَ - Scrivere      #25-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "nun" e sukun - applicazioni      15ª Lettera dell'alfabeto arabo - ضاد - Ḍād      2.2.2- Alef Waslah - ألِف وَصلة      17ª Lettera dell'alfabeto arabo - ظاء - Ẓā´      2.1.3- Le lettere che non legano dopo ا د ذ ر ز و      #45- La poesia "Palestinese" e poi si ricomincia con la "Taà"      Oggi è Sabato      Il tuo nome in Arabo - Carlo      23ª Lettera dell'alfabeto arabo - لام - Lām      6-Il singolare, duale e plurale - Parte IV      Esercizio 3.2 - Singolare, duale e plurale      9ª Lettera dell'alfabeto arabo - ذال - Dhāl      Il tuo nome in Arabo - Riccardo      3.2.A- I Numerali Cardinali da 1 a 10      #06-Corso CONTINUO di lingua araba - Vocali lunghe e brevi - III Parte       2° Liv. #30 - C. C. L.- il verbo al presente per loro(m e f) - Numerali ordinali maschili      Il tuo nome in Arabo - Federico      6.08- Il Possesso      Il tuo nome in Arabo - Valentina      2.4.1- Vocali Brevi - حَرَكات      Come usare il vocabolario arabo      Buongiorno e benvenuti a tutti      3- Vocalizzazione delle lettere د ذ ر ز      #58-Corso CONTINUO di Arabo - Esercizi su la "thal" ذال e " dhad" ضاد      Il tuo nome in Arabo - Simone      3.2.B- I Numerali Cardinali - da 11- 19      Esercizio 4.3 - Analisi grammaticale - إعراب      # 05- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      ضمائر الغائب في اللغة الايطالية       22ª Lettera dell'alfabeto arabo - كاف - Kāƒ      Il tuo nome in Arabo - Samanta      Il tuo nome in Arabo - Francesca      Esercizio 1.7 - Dettato arabo . ألإمــــــــلاء       Tutte le lettere dell'alfabeto con vocalizzazione      Anna e Ludovica leggono un dialogo       1° Fascicolo - io e la mia famiglia      ١٢– دروس في اللغة الايطالية للعرب - بعض التمارين على الافعال      Perle di saggezza - Il tradimento      2° Liv. #23 - C. C. L.- soggetto superfluo, lettera in comune e plurale femminile      3° Liv. #20 - Alcune informazioni su di me (nome, classe, insegnante ecc..)      1.3. La Fonetica - مُرونة ألصَّوت      7.2.A. Il verbo integro (ألفعل الصحيح)      ٢– دروس في اللغة الايطالية للعرب       2° Liv. #17 - C. C. L. A. - iniz. 2° semestre - Esercitazioni (articolo, plurale)      Il tuo nome in Arabo - Ester      1.6. La Calligrafia Araba      ١– دروس في اللغة الايطالية للعرب       Il tuo nome in Arabo - Nadia      L'arte e l'architettura indo-islamica     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

      Come abbiamo detto le lettere dell'alfabeto arabo sono 28, di cui tre sono vocali e 25 consonanti. Per scrivere in arabo bisogna conoscere il modo in cui si trasformano le lettere quando fanno parte di una parola e cioè quando non sono isolate. Nella scrittura araba che è solo corsiva è necessario conoscere come legare le lettere l'una all'altra in modo univoco e facile di riconoscere anche dopo la trasformazione. Nel passaggio delle lettere da iniziali a mediane o finali è molto importante appunto riconoscere le lettere e quindi devono conservare una parte che distingue ognuna di esse, di solito tutte le lettere conservano la parte iniziale e la modifica avviene solo nella parte finale, permettendo alle lettere di legarsi sul rigo.

Abbiamo detto, e lo ripetiamo qui per ripassare insieme le lezioni precedenti, che tutte le lettere legano con la precedente, e tutte le lettere legano con le successive tranne le sei seguenti:

ا د ذ ر ز و



َQueste lettere non legano con le lettere che le seguono, un motivo per questo comportamento può essere quello di finire sotto il rigo, e tranciando la parte che sta sotto il rigo si rischia di trovarsi in gran confusione, si pensi ad esempio alla "nun" ن che quando è iniziale perde la parte finale e diventa cosi نـ che sarebbe facilmente confondibile con la lettera "zai" ز, insomma per questo e per altri motivi, i nostri grammatici hanno deciso di non legare il gruppo di lettere di sopra con le lettere che le seguono.

Ok abbiamo capito ma, se noi stacchiamo le lettere di sopra, allora ci sarà uno spazio, ma lo spazio esiste anche tra una parola e al'altra, come facciamo a capire se le due parole sono staccate perché sono due parole separate, o sono due pezzi (sillabe) di una sola parola? 

Domanda molto pertinente, la risposta è molto semplice, ed è quella di dare più spazio tra le due parole separate e meno spazio ai "due pezzi o più"" di una sola parola.

Facciamo qualche esempio :

Supponiamo di dovere scrivere in arabo la frase " La casa di Marco" , in arabo si dice cosi دار ماركو, ora osservate bene le due parole دار e ماركو, la prima parola è composta da tre lettere che non legano dopo e quindi sono tutte separate, ma lo spazio di separazione tre di esse è minimo e può essere ancora più ridotto con la scrittura manuale, mentre lo spazio tra una parola e la successiva è molto più evidente, sia scrivendo con la tastiera sia scrivendo a mano.

Nella pagina successiva trovate delle esercitazioni consigliate.

Accedi per commentare


Avatar di scolese
scolese ha risposto alla discussione #1 21/09/2016 11:35
credo che non leghino anche per non correre il rischio di male interpretare le lettere: la lettera dhal, per esempio, che ha un puntino, se legata a sinistra potrebbe essere confusa con una nun, anch'essa con un puntino, e per la za avremmo lo stesso problema; la alif con una lam, la waw con una mim (legata a sinistra, non finale), ra e dal con un hamza (o, meglio ancora, per semplice analogia di comportamento con le "sorelle" dotate di diacritico).
Avatar di Professore
Professore ha risposto alla discussione #2 11/09/2015 00:24
Potete mettere qui i vostri commenti e esercitazioni.

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download