La Lega araba o Lega degli Stati arabi (in arabo: جامعة الدول العربية, Jāmiʿat al-Duwal al-ʿArabiyya ) è un'organizzazione internazionale politica di stati del Nord-Africa e della penisola araba, nata il 22 marzo 1945. I primi 6 membri furono:
Arabia Saudita
Egitto
Transgiordania (divenuta Giordania dopo il 1946),
Iraq
Libano
Siria
Il successivo 5 maggio vi aderì anche lo Yemen. Altri paesi seguirono nel corso degli anni; altri (Eritrea, India e Venezuela) vi si sono accostati solo a titolo di "osservatori".
Lega araba | |
---|---|
جامعة الدول العربية Jāmiʿat al-Duwal al-ʿArabiyya |
|
![]() |
|
|
|
Tipo | Organizzazione internazionale |
Fondazione | Protocollo di Alessandria, 22 marzo 1945 |
Sede centrale | ![]() |
Area di azione | Nord-Africa, Corno d'Africa, Medio Oriente |
Segretario generale | ![]() |
Lingua ufficiale | Arabo |
Sito web |
Paesi membri |
||
---|---|---|
Membri |
22: Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Mauritania, Marocco, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen. |
|
Osservatori |
4: Brasile, Eritrea, India, Venezuela |
|
Statistiche complessive |
||
Superficie |
|
13.953.041 km² |
Popolazione |
|
339.510.535 |
Densità |
|
24,33 ab./km² |
Fusi orari |
|
UTC+0 - UTC+4 |
Valute |
|
Dinaro del Bahrain (BHD) |