Vuoi guadagnare 1000 P.C. ?      7.4.1. Il verbo in lingua araba - ألفِعْل في أللُّغة ألعَرَبيَّة - Prima parte      2° Liv. #11 - C. C. L. A. - Parti del corpo e avverbi + verifica      L'Arabo Leggero #5      2.2.0- Le Altre lettere (particelle)      Buongiorno e benvenuti a tutti      2° Liv. #20 - C. C. L.- Dimostrativo vicino e lontano - il passato - dal vivo      Siria - سوريا      #34-Corso CONTINUO di lingua araba - la "hamzah" هَمزَة e "tanuin kasrah"      L'Arabo Leggero #2      14ª Lettera dell'alfabeto arabo - صاد - Ṣad      #36-Corso CONTINUO di lingua araba - la "Dal" e la "shaddah"      Verifica di dettato arabo 2      Buongiorno a tutti      I punti cardinali - ألجِهات ألأربَعة      3° Liv. #22 - Le particelle An - Lan - Cày ---- أَنْ - لَنْ - كَيْ       Bellissima poesia del poeta tunisino Abu Elqasim Eshabbi      7.1.A. Il verbo essenziale - الفِعْلُ ألمُجَرَّد       Il tuo nome in Arabo - Corinna      2° Liv. #08 - C. C. L. A. - i dimostrativi singolari per il vicino      Il Dolce del Ramadan - Qatayef - القـَطــــايِف       3° Liv. #01 - C. C. L.- Inizio 3° livello - Avverbi di tempo "dopo" e "Prima"      #43-Corso CONTINUO di Arabo - L'articolo e lettere lunari e solari      Il tuo nome in Arabo - Flavia      #55-Corso CONTINUO di Arabo - Esercizi sulle lettere "khaà" خاء e " tthaà" ظاء e pronomi      Il tuo nome in Arabo - Filippo      Come e dove si pronunciano le lettere dell'alfabeto arabo      Anna e Ludovica leggono un dialogo       Il tuo nome in Arabo - Marina      Comore - جزر القمر      Tunisia - تونِس      28ª Lettera dell'alfabeto arabo - ياء - yā´      17ª Lettera dell'alfabeto arabo - ظاء - Ẓā´      Qual è la differenza tra :      Il tuo nome in Arabo - Ombretta      7.4.3. Il verbo in lingua araba - ألفِعْل في أللُّغة ألعَرَبيَّة - Terza parte      #64- C. C. L. A. - Riassunto 1° Liv. - Alcune regole grammaticali      Il tuo nome in Arabo - Fabrizio      Parti del corpo - أجزاء الجسم      3° Liv. #06 - Pronomi attaccati di possesso e di appartenenza      Esercizio 1.3 - Alfabeto e vocali      6.01- Sistema Grammaticale Arabo      3° Liv. #19 - Passare dal singolare al duale e al plurale femminile e viceversa      6.07- Le Congiunzioni Coordinanti      #12-Corso CONTINUO di lingua araba - Pronomi staccati       3.4.5- I Numeri Maschili e Femminili      Un verbo al giorno - سافَرَ - Viaggiare/Partire      Qatar - قطر      L'Arabo Leggero #8       2.1.2- Scriviamo le lettere     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Il Kuwait (pron. [kuˈwait]) الكويت è un emirato sovrano, situato nell'Asia sud-occidentale (Medio Oriente), in un'area particolarmente ricca di petrolio. Lo Stato si affaccia sul golfo Persico e confina con l'Arabia Saudita a sud e con l'Iraq a nord. Il nome è il diminutivo di una parola araba che significa piccola fortezza (lungo il litorale). L'antico nome della regione era Qurayn.

 

Storia

 
Mappa del Kuwait del 1482

Nell'antichità classica l'isola di Failaka era certamente abitata ed una descrizione dell'Isola è contenuta nell'Anabasi di Alessandro, il testo classico che descrive le imprese di Alessandro Magno. Fino all'inizio del XVI secolo la zona corrispondente all'odierno Kuwait era un arido deserto scarsamente popolato.



Nel 1612 Barrak bin Ghurayf, shaykh della tribù dei Banu Khaled, costruì un piccolo fortino (Kut, da cui il nome - al diminutivo appunto - del paese) contro gli Ottomani.

Nel XVIII secolo i Banu Khāled accolsero tribù provenienti dall'Arabia centrale, allora devastata dalla siccità e dalla perdita di bestiame, da allora note come gli Utub del Qurayn (il nome della regione all'epoca). L'area iniziò a prosperare con il commercio di perle e spezie tra India ed Europa. Indeboliti dal conflitto con i Wahhabiti, i Banu Khāled persero influenza e nel 1756 gli Utub elessero Sabah I bin Jabir primo shaykh del Kuwait: da lui discende la dinastia emirale Al Sabah.

 
Il vecchio porto di Kuwait City

Rioccupata la zona all'inizio del XIX secolo, nel 1897 l'Impero ottomano riconobbe al Kuwait e al suo shaykh lo status autonomo di cazà(suddivisione di un sanjak o sangiaccato), ma la regione il 23 novembre 1899 diventò un protettorato britannico per effetto dell'accordo segreto firmato dall'allora sceicco Mubarak Al Sabah. L'influenza britannica sul Kuwait divenne subito evidente quando gli ingegneri tedeschi del progetto ferroviario Berlino-Baghdad studiarono lo sbocco al mare della tratta Bassora-Kuwait. I britannici si opposero e, nel 1901, ci fu uno Scambio di Note diplomatiche con l'Impero ottomano sullo status quo del Kuwait.

Dominio britannico

La Convenzione Anglo-Ottomana del 1913 riconobbe diplomaticamente lo Shaykh Mubarak Al Sabah come soggetto alla sovranità ottomana, ma anche al protettorato britannico. Tale accordo non fu peraltro mai ratificato a causa dello scoppio della prima guerra mondiale, in cui il Kuwait si schierò con il Regno Unito contro l'Impero ottomano. La grande guerra disintegrò l'Impero ottomano ed i britannici invalidarono la Convenzione del 1913 dichiararono il Kuwait uno "sceiccato indipendente sotto protettorato britannico". Il Trattato di Uqayr del 1922 fissò il confine con l'Arabia Saudita e istituì la zona neutrale kuwaitiano-saudita, un'area di circa 5.180 km² a sud del Kuwait. Questo trattato sancisce la vera e propria nascita del Kuwait, non giustificata da particolarità storiche o geografiche, ma funzionale agli interessi britannici nel territorio. In questo modo la Gran Bretagna impedì l'accesso al mare all'Iraq, rendendo indipendente il suo territorio costiero.

Il 10 marzo 1939, scoppiò un'insurrezione popolare per chiedere la riunificazione del Kuwait all'Iraq.

A partire dagli anni 30 del XX secolo per il Kuwait inizia l'età del petrolio. La prima concessione petrolifera fu concessa nel 1934 alla Kuwait Oil Company, una joint venture al 50/50 tra la Anglo-Iranian Oil Company e la Gulf Oil. L'effettiva scoperta dell'oro nero è del 1938, ma la produzione fu ritardata dalla seconda guerra mondiale ed iniziò solo nel 1946. La conferma di grandi giacimenti di petrolio ha trasformato il Kuwait in uno dei più ricchi Stati della Penisola e uno dei maggiori esportatori mondiali di petrolio (il maggiore del Golfo Persico già nel 1952). In quell'anno, a causa della nazionalizzazione dell'industria petrolifera iraniana da parte di Mohammad Mossadeq e della successiva crisi di Abadan la produzione kuwaitiana sostituì quella persiana.

Kuwait
Kuwait – Bandiera Kuwait - Stemma
Kuwait - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completo Stato del Kuwait
Nome ufficiale دولة الكويت
Lingue ufficiali Arabo
Capitale Al Kuwait (3925000 ab. / 2014)
Politica
Forma di governo Monarchia costituzionale(Emirato)
Emiro Sabah IV al-Ahmad al-Jabir Al Sabah
Primo ministro Jaber Al-Mubarak Al-Hamad Al-Sabah
Indipendenza 19 giugno 1961 dal Regno Unito
Ingresso nell'ONU 14 maggio 1963
Superficie
Totale 17 818 km² (152º)
Popolazione
Totale 4.052.584 ab. (2016) (128º)
Densità 149 ab./km²
Tasso di crescita 1,883% (2012)
Nome degli abitanti kuwaitiani
Geografia
Continente Asia
Confini Arabia Saudita, Iraq
Fuso orario UTC +3
Economia
Valuta Dinaro kuwaitiano
PIL (nominale) 184 540 milioni di $ (2012) (54º)
PIL pro capite(nominale) 48 761 $ (2012) (11º)
PIL (PPA) 150 905 milioni di $ (2012) (60º)
PIL pro capite(PPA) 70 686 $ (2017) (7º)
ISU (2018) 0,760 (alto) (63º)
Fecondità 2,3 (2010)
Varie
Codici ISO 3166 KW, KWT, 414
TLD .kw
Prefisso tel. +965
Sigla autom. KWT
Inno nazionale al-Nashid al-watani
Festa nazionale 25 febbraio
Kuwait - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedente Flag of the United Kingdom.svg Impero britannico
 

Kuwait_big_map
Kuwait_big_map Kuwait_big_map
Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download