صَباحُ الخَير Oggi è sabato e in arabo si dice ألسَّبْت Buongiorno
I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione -------- I giorni della settimana - Video
In base al loro comportamento con la lam لام dell’articolo, i grammatici arabi, dividono le lettere dell’alfabeto, che seguono l'articolo, in due grandi gruppi:
|
Lettere lunari: Sono le lettere iniziali di parole a cui, se io aggiungo l'articolo ألـ , esse si pronunciano normalmente, sono 14 e sono :
- Categoria: Lezioni di 2° Livello
Soluzione verifica e avverbi di luogo
Potete scaricare da qui sotto i libri per seguire le lezioni
- Categoria: Arabo Leggero
Le lettere dell'alfabeto arabo. Le prime lettere dell'alfabeto, seguite con attenzione, scrivetele più volte sul vostro quaderno e provate a pronunciare.
- Categoria: 7.5- Un verbo al giorno - كُلُّ يَوْمٍ فِعل
In questa sezioni vengono proposti i verbi in lingua araba, potete aggiungere le vostre osservazioni, aggiungere dettagli sul verbo che ritenete importanti, si parte con i modi principali del verbo e dove si arriva? non si sa!
Cliccate sul tasto "Play" per ascoltare la pronuncia
- Categoria: Letteratura Araba
Buongiorno a tutti,
Guardiamoquesto video per stare insieme e discutere su un testo arabo, vi leggerò il testo e lo tradurrò.
Il video serve sia per la comprensione che per la deduzione.
Mi auguro che sia di vostro gradimento.
Una delle particelle più usate nella lingua araba è la particella "qad" in arabo قَد, questa particella è molto usata nella lingua pura الفُصحى , ma nei vari dialetti del mondo arabo è pressoché inesistente. Questa particella in generale esprime incertezza, supposizione e ipotesi nel presente, ma anche avvicinamento di un'azione nel passato, può anche essere usata per rafforzare o realizzare un azione, può anche esprimere la riduzione o l'aumento di una certa caratteristica o di un'azione.
- Categoria: Capitolo 3 - I Numeri Arabi - ألأعْــداد
I numerali cardinali da 1 a 10
Finora abbiamo visto come si dicono i numeri e come funziona il sistema di numerazione in lingua araba, abbiamo visto i numeri come cifre, essi assumono un solo modo e non variano.
Adesso andiamo a vedere i numeri quando sono cardinali numerali, e cioè quando questi numeri non sono isolati, ma descrivono il numero di qualche cosa, esprimono la quantità di un oggetto, il "numero che esprime la quantità" in questo caso viene chiamato ألعّدَد , mentre il "contato" viene detto in arabo المَعْدود.
I numeri che esprimono il concetto di “ complemento di specificazione” o “complemento di annessione” si dividono in tre :
Andiamo a vocalizzare le lettere, cliccate sull'altoparlante per sentire il suono e la pronuncia delle lettere con le tre vocali lunghe e poi con le tre vocali brevi, ed in fine con il sukun. Fatelo più volte e ogni volta più veloce, cosi la vostra lingua si abitua a muoversi velocemente e spostarsi da una posizione all'altra.
- Categoria: Lezioni di 2° Livello
Inizio 2° semestre - Esercitazioni (articolo, plurale)
Potete scaricare da qui sotto i libri per seguire le lezioni
Pagina 8 di 64