صَباحُ الخَير Oggi è sabato e in arabo si dice ألسَّبْت Buongiorno
I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione -------- I giorni della settimana - Video
- Categoria: La lingua italiana
اهلا و سهلا بكم احبائي العرب في درس جديد
في هذا الدرس نتعلم فعل الكينونة في اللغة الايطالية
تابعونا في الفيديو
- Categoria: B2 - Livello intermedio avanzato
Ecco a voi amici il video live "Verifica dettato arabo online", completo di soluzione, provate a scrivere da soli ascoltando più volte il video, quando pensate di avere finito e che non avete dubbi o non siete sicuri ma non riuscite a capire qualche termine, andate avanti con il video e vedete la soluzione, correggete se avete commesso degli errori e poi riprovate a rifare il tutto nuovamente. Vi auguro buono studio.
Buono studio
- Categoria: Arabo Leggero
Le lettere dell'alfabeto arabo. Le prime lettere dell'alfabeto, seguite con attenzione, scrivetele più volte sul vostro quaderno e provate a pronunciare.
- Categoria: Perle di Saggezza - حِكَم عَرَبيَّة
Pensiero del giorno
ألصَّبرُ مُفْتاح الفَرَج
La pazienza è la chiave per uscire da ogni difficoltà
- Categoria: Lettere alfabeto arabo
Terza lettera dell'alfabeto arabo, il suo nome è " Tā´ " e il suo suono è uguale alla lettera "T" italiana.
Ascolta il suono |
Questa lettera lega con la lettera che la precede e con quella che la segue. E' una Lettera Solare.
Per scriverla correttamente, seguite le frecce facendo riferimento al rigo rosso, è una lettera che sta tutta sopra il rigo, ha due puntini sopra che potete trovare sostituiti da un trattino orizzontale.
- Categoria: Lezioni di 3° Livello
Pronomi relativi in lingua araba
- Categoria: Assistenza, Aiuto e Novità
Si informano i gentili utenti che dal 01/04/2019 saranno applicate le seguenti regole nel nostro sito:
- Il nostro sito è stato creato per aiutare tutti quelli che, per un motivo o un altro, si interessano dello studio della lingua araba, e perciò tutti quelli che non fanno accesso nel sito entro da data del 30/04/2019 saranno cancellati. La presenza di tali utenti è inutile, appesantisce il database e rallenta il sito. Vogliamo rendere lo studio della bella lingua, facile, leggero e performante.
- Categoria: B1 - Livello Intermedio
Osservate la seguente immagine e provate a seguire l'esempio di ogni gruppo per trovare il "masdar" dei verbi, copiate la pagine sul vostro quaderno e risolvete, poi confrontate con la soluzione.
- Categoria: Letteratura Araba
Abū l-Ṭayyib Aḥmad ibn al-Ḥusayn, detto al-Mutanabbī (in arabo: أبو الطيب احمد بن الحسين المتنبّي; Kufa, 915 – 965), è stato un poeta arabo dell'era abbaside.
Abū l-Ṭayyib Aḥmad, detto al-Mutanabbī, deve il suo soprannome, con cui è comunemente noto, al-Mutanabbi, "il sedicente Profeta" a una disavventura patita a Ḥimṣ (Homs).
È considerato uno dei massimi esponenti della poesia araba classica.
Oggi parliamo delle ore e dell'orario. In una lezione precedente abbiamo trattato i giorni della settimana, se non vi ricordate bene i giorni, vi consiglio di andarli a rivedere, cosi siete più preparati per capire meglio questa lezione.
La frase più usata per chiedere l'ora nella lingua araba è " كَمِ السَّاعة ؟ " che significa letteralmente " Quanto è l'ora? ".
Per esprimere le ore del giorno in italiano si usano i numeri cardinali, si dice sono "le tre" del pomeriggio oppure "le quindici", nel mondo arabo e nella lingua araba si usano invece i numeri ordinali infatti le ore si esprimono con il loro ordine, del tipo "la quarta" , "la nona" o la "dodicesima", sono i numeri ordinali per il femminile essendo l'ora, che in arabo si dice "ساعة", femminile.
Vediamo i numeri ordinali al femminile come si dicono in arabo, in ordine dalla prima alla dodicesima sono :
ألسَّادِسَة | ألخامِسَة | ألرَّابِعَة | ألثَّالِثَة | ألثَّانِيَة | ألأولى |
ألثَّانيَةَ عشرة | ألحاديَةَ عشرة | ألعاشِرَة | ألتَّاسِعَة | ألثَّامِنَة | ألسَّابِعَة |
Pagina 3 di 64