Ti ringrazio per la tua gentilezza e la tua partecipazione al sito, oramai si può dire che io e te siamo amici virtuali

Non so se tu mi segui anche su facebook, nel mio gruppo, ma ti assicuro che la lingua araba è oggi giorno molto richiesta, ormai tutte le università propongono una corso di lingua araba, cosa impensabile fino a qualche decennio fa.
Oltre al fatto di entrare a fare parte nelle lingue ufficiali delle nazioni unite, molti giovani pensano per il loro futuro, e pensano bene, e scelgono l'arabo anche per future opportunità lavorative, gli studenti e gli studiosi di arabo sono in costante aumento e questo non può che farmi piacere, nel mio gruppo ci sono più di 5000 iscritti, ma il problema qual'è? è proprio quello che ti dicevo nell'altro post, cani e porci si improvvisano insegnanti di arabo, gente che conosce 4 parole in italiano e un pò di più in arabo diventano professori, non sanno che cosa è un aggettivo e insegnano la lingua arabo

.
E come ti dicevo è colpa dei social, offrono tutto a tutti, tanto a loro che gliene frega se si è professionisti o meno, loro vogliono solo utenti per vendere più pubblicità, e i poveri studenti affascinati ma anche incuriositi e bisognosi di aiuto, si buttano su chiunque si annuncia come professore, ci sono utenti del mio gruppo iscritti in tutti i gruppi che parlano di lingua araba, una confusione totale, un casino di pagine e chi insegna l'egiziano, chi il tunisino e la gente si perde.
Io cerco di rendermi utile, ma davvero è troppo impegnativo seguire tutto, bisognerebbe stare tutta la giornata al PC e non basta nemmeno, l'interesse e l'impegno delle persone, purtroppo, è proporzionale alle risorse che si trovano a disposizione, e più "presunte risorse" ci sono, meno ci si da da fare per aiutare gli altri ed aiutarsi. Saluti