21ª Lettera dell'alfabeto arabo - قاف - Qāƒ      5ª Lettera dell'alfabeto arabo - جيم - Jīm      8.4. Stato costrutto - مُضاف و مُضاف إلَيْه      # 08- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Qual è la differenza tra :      Il tuo nome in Arabo - Giacomo      2° Liv. #29 - C. C. L.- Il prefisso "baà" باء - Alcuni soggetti con aggettivi      Insegno a mio figlio la mia lingua #1      Il tuo nome in Arabo - Federico      #16- C.C.L.A. - Pronomi attaccati       3.0.A- Segreti dei Numeri Arabi      6.06.2- Pronomi Attaccati (suffissi)      18ª Lettera dell'alfabeto arabo - عَين - ᶜAyn      Un verbo al giorno - أكَلَ - Mangiare      Gibuti - جيبوتي‎      Il tuo nome in Arabo - Salvatore      2° Liv. #21 - C. C. L.- Nomi luoghi partendo dal verbo - Pronomi relativi       ٢– دروس في اللغة الايطالية للعرب       3° Liv. #16 - Il verbo al presente per lui, loro maschile e loro femminile      Il tuo nome in Arabo - Graziano      7.2.B.3 - Il verbo Difettivo      Alfabeto Italiano -video- ألحُروف ألهِجائيَّة ألإيطالية      Esercizio 2-5 Lam lunare e lam solare - esercizio      2° Liv. #33 - C. C. L.- Le varie nazionalità in lingua araba       Perle di saggezza - La fretta      Test di dettato di lingua araba      7.3.A.1- الفِعْلُ الماضي - Il passato      Il piacere di sentirvi, bravi e lode      #11- Pronomi staccati (isolati) singolari       7.3.A.2- Il presente - ألفِعْلُ المُضارِع      I soldini di Juha - Racconti popolari e rarità dal mondo arabo       7.3.C.1- Il verbo trilittero - ألفِعل الثُّلاثي       2° Liv. #05 - C. C. L. A. - pronomi staccati, lui هو e loro (duale) هما, verbi al passato (duale)      Un verbo al giorno - كَتَبَ - Scrivere      Buongiorno Amici - صَباحُ الخَير      Frittelle di cavolfiore palestinesi       Coniugatore dei verbi arabi      - Le quattro stagioni      2° Liv. #28 - C. C. L.- Pronomi relativi, Il passato (lui e loro due (m)) - Applicazione      ُEsercizio 3.4 - L'articolo      Lettura di una testo da uno studente . .. con correzione      L'Arabo Leggero #1      Esercizio 4.2 (Gioco) - La Parola Perduta       Vedi, ascolta, scrivi e traduci - 1 -      E' cominciato il Ramadan - رَمَضـــــــان كَــــــريم      #27-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "Faà" فاء - e "tanuin dammah"      Lotteria del 1° giugno 2015      Un verbo al giorno - مَسَكَ - Tenere      10ª Lettera dell'alfabeto arabo - راء - Rā´      7.2.A.3 - Il verbo integro contratto (geminato) - الفعل الصَّحيح ألمُضّعَّف      
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

     Le particelle "copianti/trasformatrici" sono delle particelle che introdotte in certe frasi, trasformano le funzioni o il ruolo che coprono le parole all'interno delle frasi stesse.

In lingua araba esistono due tipi di particelle, che sono di fondamentale importanza, esse sono "Kana e le sue sorelle" e " Inna e le sue sorelle", sono dette proprio cosi in lingua araba, le prime sono trattate in un altro capitolo.

     In questa lezione andiamo a studiare le seconde, e cioè " inna e le sue sorelle" إنَّ و أخَواتُها, ma cosa sono queste particelle e quali sono e come trasformano le frasi?



     Le "lettere (particelle) copianti الحُروف الناسخة " sono delle particelle che entrano in una frase e la trasformano dal punto di vista grammaticale. 

Che significa questo? 

Prima di rispondere a questa domanda bisogna ricordare che queste particelle entrano solo in un tipo di frasi, quali frasi? esse introducono solo le frasi nominali e non le frasi verbali.

Adesso vi spiego il significato, " inna e le sue sorelle" إنَّ و أخَواتُها entrano un una qualsiasi frase nominale, e trasformano il soggetto, che è al nominativo, lo trasformano nel " nome di Enna" che è al l'accusativo, e trasformano il predicato nel " predicato di enna" che è al nominativo.

Ad esempio prendiamo la frase nominale " ألبَيتُ نَظيفٌ " (La casa è pulita), essa è composta da soggetto al nominativo " ألبَيتُ  ", e da un predicato " نَظيفٌ " anche esso è al nominativo.

Adesso andiamo ad introdurre la particella "Inna" إنَّ e la frase diventa إنَّ ألبَيتَ نَظيفٌ, come vedete la frase nominale con l'aggiunta di "enna" è cambiata, adesso quello che nella frase nominale si chiamava soggetto viene chiamato "il nome di enna" ed è allo stato accusativo (assume come vocalizzazione finale la fathah) e non nominativo (che assume la dommah), mentre quello che si chiamava predicato adesso assume il nome di " il predicato di enna " e continua ad essere al nominativo (con tanuin dammah).

Se avete già studiate il capitolo che riguarda " Kana e la sue sorelle - كانََ و أخواتُها " allora saprete già che la funzione di "kana" è esattamente il contrario di "enna", "kana" infatti se precede una frase nominale, essa la trasforma sintatticamente da soggetto e predicato, tutteddue al nominativo, la trasforma in "nome di kana" che è al nominativo e in " il predicato di kana" che è all'Accusativo.

Analizziamo bene la seguente frase:

ألمَدْرَسَةُ كَبيرَةٌ = La scuola è grande ⇒ Frase nominale

ألمَدْرَسَةُ è il soggetto (in arabo مُبتَدَأ) ed è al nominativo e quindi assume la dammah sulla lettera finale.

كَبيرَةٌ è il predicato (in arabo خَبَر) ed è al nominativo e quindi assume il tanuin dammah (doppia dammah) sulla lettera finale.

Adesso introduciamo "enna" nella frase precedente che diventa:

إنَّ ألمَدْرَسَةَ كَبيرَةٌ il significato della frase è lo stesso ma con l'introduzione di "enna" diventa più rafforzata

Analizziamo la frase إنَّ ألمَدْرَسَةَ كَبيرَةٌ 

إنَّ ⇒ particella rafforzativa

ألمَدْرَسَةَ ⇒ Nome di "enna" (إسمُ إنَّ مَنصوب) ed è all'accusativo e quindi assume la fathah sulla lettera finale.

كَبيرَةٌ   ⇒ Predicato di "enna" (خَبَرُ إنَّ مَرفوع) ed  è al nominativo e quindi assume il tantuin dammah (doppia dammah) sulla lettera finale.

Come da titolo si parla di "enna e sue sorelle" perchè esistono altre particelle che trasformano la frase nominale come spiegato pocanzi, esse sono :

La particella  Perché si usa  Esempio Significato
Enna e Anna ( إنَّ ) Per rafforzare la frase

 إنَّ الدَّرْسَ مُفيدٌ

La lezione è utile
Enna e Anna ( أنَّ ) Per rafforzare la frase

ٌعَلِمْتُ أنَّ الإمْتِحانَ قريب

Ho saputo che l'esame è vicino

Ka'anna ( كَأَنَّ  Per assomigliare (similitudine)  كأنَّ الفراشةَ زهرةٌ Come se la farfalla fosse una rosa
Lakenna ( لكِنَّ  Per comprendere meglio  السَّيارَةُ قَديمَة لكِنّها غالية الثَمَن  La macchina è vecchia ma è cara di prezzo
Laita ( لَيْتَ ) Per sperare  لَيْتَ الدَّواءَ مَوْجودٌ Magari ci fosse la medicina
La'alla ( لَعَلَّ ) Per desiderare  لَعَلَّ المَطَرَ نازِلٌ Magari cadesse la pioggia

 

continua ....

 

 

Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download