3° Liv. #09 - esercitazione sui sinonimi e contrari       #04-Corso CONTINUO di lingua araba - Vocali lunghe e brevi       Quinto gruppo di lettere ...       7.0.1. I Verbi Arabi - Si ragiona per radici ...      ملخص الضمائر المنفصلة في اللغة الإيطالية و بعض النصائح      Perle di saggezza - La sfida più grande. ..      Il cieco ed il saggio - Perchè all'accusativo?      Mauritania - موريتانيا      6ª Lettera dell'alfabeto arabo - حاء - Ḥā´      6-Il maschile e il femminile - Parte III      Un verbo al giorno - سارَ - Percorrere      Il tuo nome in Arabo - Filippo      Il Khawarizmi – Scienziati Arabi      #49-Corso CONTINUO di Arabo - La lettera "Ain " عين e la lettera "Ttaà" طاء       Esercizio 1.9 - Composizione e nomi lettere      Esercizio 4.4 - Il masdar      Mariano legge un dialogo      Il tuo nome in Arabo - Barbara      Vocalizziamo 2° schema - come vocalizzare correttamente      2° Liv. #30 - C. C. L.- il verbo al presente per loro(m e f) - Numerali ordinali maschili      Il tuo nome in Arabo - Deborah      الحروف المركبة المكونة من حرفين - I Digrammi      3° Liv. #29 - Lettura, comprensione ed esercizi - Seconda Parte      2.2.4- Lam-Alef - لام الف      Un verbo al giorno - سَأَلَ - Domandare      2° Liv. #23 - C. C. L.- soggetto superfluo, lettera in comune e plurale femminile      LA ricetta del Falafel (polpette di ceci e fave) dalla A alla Z       L'Arabo Leggero #2      Vuoi guadagnare 1000 P.C. ?      Sudan - ألسودان      Libia - ليبيا      Appunti per l'insegnamento della lingua araba ai non-arabi      Perle di saggezza - La fretta      6.07- Le Congiunzioni Coordinanti      Esercizio 3.2 - Singolare, duale e plurale      #06-Corso CONTINUO di lingua araba - Vocali lunghe e brevi - III Parte       Il tuo nome in Arabo - Roberta      #14-Corso CONTINUO di lingua araba - Pronuncia e scrittura pronomi       2° Liv. #17 - C. C. L. A. - iniz. 2° semestre - Esercitazioni (articolo, plurale)      Perle di saggezza - Il sorriso       #34-Corso CONTINUO di lingua araba - la "hamzah" هَمزَة e "tanuin kasrah"      6-Il singolare, duale e plurale - Parte II       Oggi è Giovedì      2.1.4- Le lettere dell'alfabeto e i loro nomi completi      L'Arabo Leggero #11 - Le vocali brevi      2.5.3- La Shaddah (raddoppiamento di consonante) ّ - الشَّدَّة      2° Liv. #18 - C. C. L.- L'acqua - la pioggia - conosciamo di più, ma in arabo!      Esercizio 1.5 - Alfabeto e segni grafici      2° Liv. #29 - C. C. L.- Il prefisso "baà" باء - Alcuni soggetti con aggettivi      #58-Corso CONTINUO di Arabo - Esercizi su la "thal" ذال e " dhad" ضاد     

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

Stato costrutto - مُضاف و مُضاف إلَيْه

In questa lezione parliamo di un argomento molto importante, un argomenti fondamentale della grammatica araba, parliamo del cosidetto "Stato Costrutto".

       Per capire bene il concetto vediamo di richiamare alla memoria il significato di "complemento di specificazione" nella grammatica italiana.



Ricordiamo che si chiama complemento di specificazione il complemento che risponde alla domanda di chi? di che cosa? e viene usato per specificare il soggetto o un complemento.

Esempi :

  • La porta della casa --> Specifica, tra le varie porte, una in particolare
  • Il figlio di Maria --> Specifica chi è il figlio di cui si parla
  • Ho incontrato il figlio della vicina di Maria --> Doppio complemento di specificazione
  • Abbiamo parlato a lungo di Maria --> Non è complemento di specificazione
  • Siamo usciti di casa --> Non è complemento di specificazione

Stato costrutto tipico

Quando un nome è determinato per mezzo di un complemento di specificazione, in arabo si usa una particolare costruzione, chiamata stato costrutto,  questo concetto viene chiamato ألاضافة cioè "annessione" e i due elementi che lo costituiscono vengono chiamati مُضاف "annesso"  e " مُضاف اليه "al quale è annesso".

Le caratteristiche di questa costruzione sono:

      1. il sostantivo che viene specificato rifiuta l'articolo
      2. la preposizione "di" non viene tradotta
      3. il complemento di specificazione va posto subito dopo il sostantivo che viene specificato
      4. il complemento di specificazione è preceduto dall'articolo

Ogni volta che parliamo di un nome che è annesso ad un altro, si parla di stato costrutto. 

Cominciamo con una semplice frase del tipo "La chiave della porta", osservando le regola di sopra, ci troviamo nel caso di stato costrutto, "la chiave" è il sostantivo che viene specificato e "la porta" è il complemento di specificazione, in arabo questa frase corrisponde a مِفتاحُ البابِ , la parola مِفتاحُ (chiave) , viene chiamata مُضاف ed è senza l'articolo, secondo le regole di sopra non può averlo, la parola البابِ (la porta) viene chiamata مُضاف إليه  e come vedete ha l'articolo, quindi la parola الباب (la porta) è determinata.

Mentre il sostantivo الباب può prendere o meno l'articolo, il sostantivo مِفتاح non può avere l'articolo, vediamo il perché:

Vediamo la frase ِالمِفتاحُ الباب, in realtà questa non è nemmeno una frase in arabo, ma si tratta di due nomi senza nessun legame fra di loro e come dire in italiano "la chiave la porta", sono due parole staccate e non formano nessuna frase, ecco quindi possiamo dire che "l'assenza dell'articolo del sostantivo che viene specificato in arabo, corrisponde alla preposizione "di" in italiano". Avete capito, spero di sì.

Adesso andiamo ad analizzare la frase ٍمِفتاحُ باب. In questa frase, come vedete, il complemento باب non è determinato e allora tutta la frase è "non determinata" e  in italiano corrisponde alla frase " la chiave di una porta " e poichè la porta non è determinata, allora anche la chiave non è determinata, nonostante abbia l'articolo in italiano.

Ricordiamo che i casi che si presentano in stato costrutto in lingua italiana sono 4 :

  1. "Reggente" e "retto" sono determinati ---- La porta della scuola;
  2. "Reggente" determinato e "retto" indeterminato ---- La porta di una scuola;
  3. "Reggente" indeterminato e "retto" determinato ---- Una porta della scuola;
  4. "Reggente" indeterminato e "retto" indeterminato ---- Una porta di una scuola.

In lingua araba, come stato costrutto, si hanno solo i casi 1 e 4 :

  1. Tutti e due i nomi "reggente" e "retto" sono determinati;
  2. Tutti e due i nomi "reggente" e "retto" sono indeterminati.

Una frase italiana del tipo "una chiave di una porta" non esiste allo stato costrutto in arabo, esistono altri modi per tradurre questa frase, ma non si parla di stato costrutto.

Nella pagina seguente andiamo a vedere come si possono presentare gli altri due casi.

Accedi per commentare

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download