Il tuo nome in Arabo - Flavia      Buongiorno a tutti      6- Vocalizzazione delle lettere ف ق ك ل      Siria - سوريا      3° Liv. #25 - le particelle negativizzanti "la, lan, ma" لا لَن ما       Esercizio 1.7 - Dettato arabo . ألإمــــــــلاء       Mahmoud Darwish - محمــــود درويش       - I giorni della settimana      Vedi, ascolta, scrivi e traduci - 4 - Parenti Stretti      Il video del Hummos      2° Liv. #20 - C. C. L.- Dimostrativo vicino e lontano - il passato - dal vivo      # 06- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      18ª Lettera dell'alfabeto arabo - عَين - ᶜAyn      3.4.5- I Numeri Maschili e Femminili      6-Il singolare, duale e plurale - Parte I      I Pronomi      Perle di saggezza - Il tradimento      Settimo ed ultimo gruppo di lettere ...      #33-Corso CONTINUO di lingua araba - una chiacchierata tra amici - i saluti in arabo       2° Liv. #35 - C. C. L.- Pronomi interrogativi (dove, che cosa e chi) - Pronomi suffissi      Il tuo nome in Arabo - Marina      Il tuo nome in Arabo - Ester      Buongiorno a tutti      3.1.B- I Numeri Arabi      7.2.A.2 - Il verbo integro hamzato - ألفِعل الصَّحيح المَهموز       3.3- I Numerali Ordinali       7.1. Struttura del Verbo Arabo      #29-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "lam" لام e "tanuin fathah"      7.3.A.3- L'imperativo -فِعلُ الأمر      Esercizio 1.8 - Comporre le parole تَرْكيب ألكَلِمـــات      #07-Corso CONTINUO di lingua araba - L'articolo       L'Arabo Leggero #4      3° Liv. #02 - C. C. L.- Preposizioni Genitive حُروفُ الجَرّ       Un verbo al giorno - كَتَبَ - Scrivere      3° Liv. #28 - Lettura, comprensione ed esercizi - prima parte       3.1.C- Gli Altri Numeri (le cifre)       Esercizio 2.1 - Conversazione - مُحادَثة      2° Fascicolo - A casa mia - في البيت      3° Liv. #27 - Come distinguere il suono di alcune lettere e come scriverle in modo corretto      #57-Corso CONTINUO di Arabo - le lettere "thal" ذال e " dhad" ضاد e nuove parole      7.2. Tipi del Verbo Arabo      Il tuo nome in Arabo - Marco      3.2.A- I Numerali Cardinali da 1 a 10      Il tuo nome in Arabo - Valerio      Guarda e leggi - Italia (video)      Giornata Mondiale della Lingua Araba -18 Dicembre       "Punteggiare" le parole arabe? Mettiamo i puntini "sotto" la "ya"?      #02-Corso CONTINUO di lingua araba - Alfabeto scrittura e pronuncia       Art. Prof.ssa De Luca      Il tuo nome in Arabo - Giovanni     

  

  صَباحُ الخَير    Oggi è sabato e in arabo si dice ألسَّبْت  Buongiorno

 

I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione  --------   I giorni della settimana - Video

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Indice articoli

Stato costrutto - مُضاف و مُضاف إلَيْه

In questa lezione parliamo di un argomento molto importante, un argomenti fondamentale della grammatica araba, parliamo del cosidetto "Stato Costrutto".

       Per capire bene il concetto vediamo di richiamare alla memoria il significato di "complemento di specificazione" nella grammatica italiana.



Ricordiamo che si chiama complemento di specificazione il complemento che risponde alla domanda di chi? di che cosa? e viene usato per specificare il soggetto o un complemento.

Esempi :

  • La porta della casa --> Specifica, tra le varie porte, una in particolare
  • Il figlio di Maria --> Specifica chi è il figlio di cui si parla
  • Ho incontrato il figlio della vicina di Maria --> Doppio complemento di specificazione
  • Abbiamo parlato a lungo di Maria --> Non è complemento di specificazione
  • Siamo usciti di casa --> Non è complemento di specificazione

Stato costrutto tipico

Quando un nome è determinato per mezzo di un complemento di specificazione, in arabo si usa una particolare costruzione, chiamata stato costrutto,  questo concetto viene chiamato ألاضافة cioè "annessione" e i due elementi che lo costituiscono vengono chiamati مُضاف "annesso"  e " مُضاف اليه "al quale è annesso".

Le caratteristiche di questa costruzione sono:

      1. il sostantivo che viene specificato rifiuta l'articolo
      2. la preposizione "di" non viene tradotta
      3. il complemento di specificazione va posto subito dopo il sostantivo che viene specificato
      4. il complemento di specificazione è preceduto dall'articolo

Ogni volta che parliamo di un nome che è annesso ad un altro, si parla di stato costrutto. 

Cominciamo con una semplice frase del tipo "La chiave della porta", osservando le regola di sopra, ci troviamo nel caso di stato costrutto, "la chiave" è il sostantivo che viene specificato e "la porta" è il complemento di specificazione, in arabo questa frase corrisponde a مِفتاحُ البابِ , la parola مِفتاحُ (chiave) , viene chiamata مُضاف ed è senza l'articolo, secondo le regole di sopra non può averlo, la parola البابِ (la porta) viene chiamata مُضاف إليه  e come vedete ha l'articolo, quindi la parola الباب (la porta) è determinata.

Mentre il sostantivo الباب può prendere o meno l'articolo, il sostantivo مِفتاح non può avere l'articolo, vediamo il perché:

Vediamo la frase ِالمِفتاحُ الباب, in realtà questa non è nemmeno una frase in arabo, ma si tratta di due nomi senza nessun legame fra di loro e come dire in italiano "la chiave la porta", sono due parole staccate e non formano nessuna frase, ecco quindi possiamo dire che "l'assenza dell'articolo del sostantivo che viene specificato in arabo, corrisponde alla preposizione "di" in italiano". Avete capito, spero di sì.

Adesso andiamo ad analizzare la frase ٍمِفتاحُ باب. In questa frase, come vedete, il complemento باب non è determinato e allora tutta la frase è "non determinata" e  in italiano corrisponde alla frase " la chiave di una porta " e poichè la porta non è determinata, allora anche la chiave non è determinata, nonostante abbia l'articolo in italiano.

Ricordiamo che i casi che si presentano in stato costrutto in lingua italiana sono 4 :

  1. "Reggente" e "retto" sono determinati ---- La porta della scuola;
  2. "Reggente" determinato e "retto" indeterminato ---- La porta di una scuola;
  3. "Reggente" indeterminato e "retto" determinato ---- Una porta della scuola;
  4. "Reggente" indeterminato e "retto" indeterminato ---- Una porta di una scuola.

In lingua araba, come stato costrutto, si hanno solo i casi 1 e 4 :

  1. Tutti e due i nomi "reggente" e "retto" sono determinati;
  2. Tutti e due i nomi "reggente" e "retto" sono indeterminati.

Una frase italiana del tipo "una chiave di una porta" non esiste allo stato costrutto in arabo, esistono altri modi per tradurre questa frase, ma non si parla di stato costrutto.

Nella pagina seguente andiamo a vedere come si possono presentare gli altri due casi.

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download