8.1. Paradigmi Arabi      7.0.1. I Verbi Arabi - Si ragiona per radici ...      Un verbo al giorno - سافَرَ - Viaggiare/Partire      2° Liv. #29 - C. C. L.- Il prefisso "baà" باء - Alcuni soggetti con aggettivi      L'Arabo Leggero #11 - Le vocali brevi      #59-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "qaf" قاف e "kaf" كاف dal vivo      Il tuo nome in Arabo - Serena      6.16- Singolare, Duale e Plurale      Test di dettato di lingua araba      Vedi, ascolta, scrivi e traduci - 2 -      26ª Lettera dell'alfabeto arabo - هاء - Hā´      Sesto gruppo di lettere ...       2° Liv. #20 - C. C. L.- Dimostrativo vicino e lontano - il passato - dal vivo      11ª Lettera dell'alfabeto arabo - زاي - Zāy      7.2. Tipi del Verbo Arabo      L'Arabo Leggero #10 - Le vocali lunghe      15ª Lettera dell'alfabeto arabo - ضاد - Ḍād      Un verbo al giorno - دَفَعَ - Pagare e Spingere      Bellissima poesia del poeta tunisino Abu Elqasim Eshabbi      3.4.4- I Numerali Cardinali da 1 a 10       Esercizio 2.3 - Traduzione ar-it      Comore - جزر القمر      6- Vocalizzazione delle lettere ف ق ك ل      2° Liv. #21 - C. C. L.- Nomi luoghi partendo dal verbo - Pronomi relativi       # 09- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Tutti i risultati      22ª Lettera dell'alfabeto arabo - كاف - Kāƒ      L'Arabo Leggero #9 - Traslitterazione Sì o No?       5ª Lettera dell'alfabeto arabo - جيم - Jīm      Corso CONTINUO di lingua araba - anche online      Lettura di una testo da uno studente . .. con correzione      7.1.A. Il verbo essenziale - الفِعْلُ ألمُجَرَّد       #02-Corso CONTINUO di lingua araba - Alfabeto scrittura e pronuncia       10ª Lettera dell'alfabeto arabo - راء - Rā´      #63-Corso CONTINUO di Arabo - Riassunto 1° Liv. - vocali e segni grafici e le altre lettere      Oggi è Martedì      3° Liv. #28 - Lettura, comprensione ed esercizi - prima parte       ٧– دروس في اللغة الايطالية للعرب - أيّام الأُسبوع      Vocalizziamo 1° schema - come vocalizzare correttamente      Libia - ليبيا      3° Liv. #01 - C. C. L.- Inizio 3° livello - Avverbi di tempo "dopo" e "Prima"      Buona notte dalla vostra amica, la lingua araba!      Il video del Hummos      Esercizio 1.5 - Alfabeto e segni grafici      Frittelle di cavolfiore palestinesi       Come funziona il sito?      # 13- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      La formica e il piccione - النَّمْلَةُ و الحَمامَة - Racconti popolari e rarità dal mondo arabo      #13-Corso CONTINUO di lingua araba - tutti i pronomi staccati       3° Liv. #04 - Applicazione su "lam lunare e lam solare"      

Buongiorno - صَباحُ الخَير  

     Oggi è Giovedì e in arabo si dice ألخَميس, e come si può notare assomiglia molto al numero "cinque" in arabo خَمْسَة,  e quindi, per gli arabi antichi era considerato come quinto giorno della settimana, la settimana che comincia con ألأحَد che corrisponde alla "domenica" che deriva dal numero واحِد (uno in arabo).

I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione  --------   I giorni della settimana - Video

 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

La frase nominale - الجُملة الاسميّة

          La frase nominale è formata da un soggetto ( المُبْتَدأ )  e da un predicato ( الخَبَر ). Il soggetto può essere un nome o un pronome, mentre il predicato può essere un aggettivo, un nome, un pronome, un nome preceduto da una preposizione o anche una frase.

      In italiano fra il soggetto ed il predicato si usa il verbo "essere". Cosi si dice " la mia macchina è bella" , "Dov'è Giuseppe?", " La porta è aperta", ecc. In arabo il verbo "essere" riferito a una situazione contemporanea al contesto  è quasi sempre sottinteso.

Esempi: 



  • L'albero è alto ------ > ٌالشجرةُ عالية
  • Il ragazzo è bravo ------- > ٌالولدُ مجتهد
  • La mia borsa è nuova -----> ٌحقيبتي جديدة
  • Gli alunni sono in classe ----> ِّالتلاميذُ في الصّف
  • Chi sei tu? -------> من أنت؟

e cosi via, come vedete in italiano è necessario usare il verbo essere, mentre in arabo non campare, perché non è necessario, è sottinteso.

Ma ricordiamoci che mentre in italiano il pronome può essere sottinteso, infatti si può dire " Dove siete?" oppure " com'è?" sottintendendo i pronomi o i nomi in generale, in arabo non è possibile questo fatto, poiché verrebbe a mancare tutto il predicato, e quindi si perderebbe il senso della frase.

 Osserviamo questi esempi:

Se io dico in arabo المُدَرِّسُ ذكي in italiano si traduce in " l'insegnante è intelligente", se osservate bene la frase in arabo, essa usa un nome  المدرّس e un aggettivo ذكي, come notate l'aggettivo non ha l'articolo e proprio per questo si chiama frase nominale, e con questo si intende che è una frase di senso compiuto.

Si diciamo invece المدرّس الذكي, questa non è una frase nominale, perché non da un senso compiuto, e come se fosse una risposta e qualche domanda, oppure l'inizio di una frase che ci deve ancora dare l'informazione sull'insegnante intelligente, insomma come dire in italiano "l'insegnante intelligente ....." senza il verbo "essere", questa frase, detta da sola. non sembra di senso compiuto, ma sembra la risposta alla domanda: Chi è la persona che insegna a scuola, e rispetta i suoi alunni e usa i metodi più moderni per aiutare alla migliore compressione? oppure può essere usata cosi : L'insegnante intelligente è quello che rispetta i suoi alunni ecc.

Spero di avere chiarito il concetto, e cioè che l'aggettivo nella frase nominale non vuole l'articolo.

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download