3° Liv. #03 - C. C. L.- Impariamo qualche aggettivo in più      7.2.A. Il verbo integro (ألفعل الصحيح)      #41-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "gim" جيم e nuovo esercizio      Buon fine settimana      2.3.4.2-Vocali lunghe e brevi - Parte II      Il tuo nome in Arabo - Angela      22ª Lettera dell'alfabeto arabo - كاف - Kāƒ      2° Liv. #19 - La differenza tra la ذال e la ظاء + il verbo presente      2° Liv. #02 - l'articolo, verbi, pronomi e altro      ١٢– دروس في اللغة الايطالية للعرب - بعض التمارين على الافعال      2° Liv. #26 - Esercitazioni su l'articolo, singolare e plurale e i verbi       ضمائر المتكلم في اللغة الإيطالية - ألمؤنَّث       #25-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "nun" e sukun - applicazioni      7.2. Tipi del Verbo Arabo      6.03- Lettere Lunari - Lam Lunare      6.06.1- Pronomi Staccati (isolati)      24ª lettera dell'alfabeto arabo - ميم - Mīm      Esercizio 4.1 - Pronomi isolati e comprensione testo      Gibuti - جيبوتي‎      Il tuo nome in Arabo - Sara      Lotteria del 1° giugno 2015      Mahmoud Darwish - محمــــود درويش       7.0.2 - Regole del verbo arabo - قَواعِد الفِعل العَرَبيّ      Il vostro nome scritto in arabo      11ª Lettera dell'alfabeto arabo - زاي - Zāy      7.2.B.1 - Il verbo debole simile (assimilato) - ألفِعل المُعْتَلُّ المِثال       Esercizio 2.2 - Vocalizzazione - تشكيل      7.4.2. Il verbo in lingua araba - ألفِعْل في أللُّغة ألعَرَبيَّة - Seconda parte      L'Arabo Leggero #5      8.3.2. Negare la frase verbale      3.3- I Numerali Ordinali       Il tuo nome in Arabo - Giulio      6.02- L'Articolo - أل التَّعريف      6.15.A- Il maschile ed il femminile      Oggi è Giovedì      Un verbo al giorno - نَظَرَ - Guardare      3° Liv. #02 - C. C. L.- Preposizioni Genitive حُروفُ الجَرّ       2° Liv. #12 - C. C. L. A. - Soluzione verifica e avverbi di luogo      #52-Corso CONTINUO di Arabo - pronomi (lui, lei) e punti cardinali      Il tuo nome in Arabo - Veruska      Lettura di un testo - La pioggia è un dono      14ª Lettera dell'alfabeto arabo - صاد - Ṣad      8.6.3. Aggettivi Qualificativi in lingua araba      3° Liv. #04 - Applicazione su "lam lunare e lam solare"       4ª Lettera dell'alfabeto arabo - ثاء - Thā´      Il tuo nome in Arabo - Aldo      7- Vocalizzazione delle lettere م ن هـ e le tre consonanti (vocali lunghe) أ و ي      Giordania - ألأُردُن      #50-Corso CONTINUO di Arabo - La "Ain " عين e la "Ttaà" طاء - fine 1° semestre      7.2.B.2.2 - Il verbo debole concavo - ألفِعل المُعْتَلُّ ألأجوَف      

 Oggi è domenica, e in arabo si dice أليَوم هُوَ الأحَد 🕊🎊

Io vi auguro ore liete, in arabo si dice طابَت أوقاتُكُم

I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione  --------   I giorni della settimana - Video

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

La frase nominale - الجُملة الاسميّة

          La frase nominale è formata da un soggetto ( المُبْتَدأ )  e da un predicato ( الخَبَر ). Il soggetto può essere un nome o un pronome, mentre il predicato può essere un aggettivo, un nome, un pronome, un nome preceduto da una preposizione o anche una frase.

      In italiano fra il soggetto ed il predicato si usa il verbo "essere". Cosi si dice " la mia macchina è bella" , "Dov'è Giuseppe?", " La porta è aperta", ecc. In arabo il verbo "essere" riferito a una situazione contemporanea al contesto  è quasi sempre sottinteso.

Esempi: 



  • L'albero è alto ------ > ٌالشجرةُ عالية
  • Il ragazzo è bravo ------- > ٌالولدُ مجتهد
  • La mia borsa è nuova -----> ٌحقيبتي جديدة
  • Gli alunni sono in classe ----> ِّالتلاميذُ في الصّف
  • Chi sei tu? -------> من أنت؟

e cosi via, come vedete in italiano è necessario usare il verbo essere, mentre in arabo non campare, perché non è necessario, è sottinteso.

Ma ricordiamoci che mentre in italiano il pronome può essere sottinteso, infatti si può dire " Dove siete?" oppure " com'è?" sottintendendo i pronomi o i nomi in generale, in arabo non è possibile questo fatto, poiché verrebbe a mancare tutto il predicato, e quindi si perderebbe il senso della frase.

 Osserviamo questi esempi:

Se io dico in arabo المُدَرِّسُ ذكي in italiano si traduce in " l'insegnante è intelligente", se osservate bene la frase in arabo, essa usa un nome  المدرّس e un aggettivo ذكي, come notate l'aggettivo non ha l'articolo e proprio per questo si chiama frase nominale, e con questo si intende che è una frase di senso compiuto.

Si diciamo invece المدرّس الذكي, questa non è una frase nominale, perché non da un senso compiuto, e come se fosse una risposta e qualche domanda, oppure l'inizio di una frase che ci deve ancora dare l'informazione sull'insegnante intelligente, insomma come dire in italiano "l'insegnante intelligente ....." senza il verbo "essere", questa frase, detta da sola. non sembra di senso compiuto, ma sembra la risposta alla domanda: Chi è la persona che insegna a scuola, e rispetta i suoi alunni e usa i metodi più moderni per aiutare alla migliore compressione? oppure può essere usata cosi : L'insegnante intelligente è quello che rispetta i suoi alunni ecc.

Spero di avere chiarito il concetto, e cioè che l'aggettivo nella frase nominale non vuole l'articolo.

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download