ُEsercizio 3.4 - L'articolo      Verbo del giorno حَمَلَ (portare)      2.2.6- La Hamzah - ألهَمْزَة      Ibn Hamdis Assiqilly - Amata Sicilia - إبن حَمديس الصِّقلّي (video)      Esercizio 6.1 - Produzione - البناء الفكري      Vedi, ascolta, scrivi e traduci - 1 -      L'Arabo Leggero #1      3.4.5- I Numeri Maschili e Femminili      Un verbo al giorno - أكَلَ - Mangiare      6.06.1- Pronomi Staccati (isolati)      3° Liv. #02 - C. C. L.- Preposizioni Genitive حُروفُ الجَرّ       Coniugatore dei verbi arabi      8ª Lettera dell'alfabeto arabo - دال - Dāl      I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع      ضمائر الغائب في اللغة الايطالية      Perché gli arabi e l'arabo sono brutti e cattivi?      2.5.3- La Shaddah (raddoppiamento di consonante) ّ - الشَّدَّة      03- Parole e frasi comuni      # 08- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Che ore sono ? كَــــمِ السَّـاعـة؟      ٥– دروس في اللغة الايطالية للعرب - الحروف التي يتغير لفظها حسب ما يليها       Il tuo nome in Arabo - Tommaso      8.6.4. Aggettivi Qualificativi in lingua araba      Art. recenti      Il tuo nome in Arabo - Fabio      L'Arabo Leggero #3      La sella dorata. ..Proverbi arabi      1.4. La Scrittura - ألكِــتابَـة      Esercizio 2.2 - Vocalizzazione - تشكيل      #33-Corso CONTINUO di lingua araba - una chiacchierata tra amici - i saluti in arabo       Il tuo nome in Arabo - Francesca      6.13- Le lettere che tirano - حُـــــروفُ الجَـــــرّ - Le preposizioni in lingua araba      Perle di saggezza - Il sorriso      Bellissima poesia del poeta tunisino Abu Elqasim Eshabbi      - Alfabeto italiano - الحروف الهجائية      Il tuo nome in Arabo - Ester      8.5. Kana e la sue sorelle - كانََ و أخواتُها      I punti cardinali - ألجِهات ألأربَعة      Vedi, ascolta, scrivi e traduci - 2 -      #30-Corso CONTINUO di lingua araba - la "hamzah" هَمزَة       #50-Corso CONTINUO di Arabo - La "Ain " عين e la "Ttaà" طاء - fine 1° semestre      3.2.C- I Numerali Cardinali - da 20-99      Il tuo nome in Arabo - Carmelo      Verifica di dettato arabo 2      Come usare il vocabolario arabo      Il tuo nome in Arabo - Sofia      #39-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "gim" جيم       2° Liv. #15 - C. C. L. A. - Preposizioni genitive      6ª Lettera dell'alfabeto arabo - حاء - Ḥā´      #01-Prepararsi al corso Consigli per studiare la lingua araba - Lezioni di arabo      

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

      Tutti voi avrete sentito, quando siete andati a cercare qualcosa sui verbi arabi, la frase " si ragiona per radici"!

Ma cosa vuole dire questa affermazione? Che cosa vuol dire radice ? cosa si intende per "si ragiona"? 

     Provo a spiegarvelo a modo mio, premetto che, per chi non nasce nel mondo arabo, la cosa non è cosi semplice, ma ci si può avvicinare moltissimo con la pratica e lo studio, e per l'italiano dovrebbe essere più facile che per altre lingue.



   Per spiegarvi meglio il concetto di radice, io dividerei l'argomento in due parti :

  1. la prima parte riguarda la radice stessa del verbo, ma che cosa è questa radice? è molto semplice, si tratta di un numero di consonanti, per lo più tre o quattro, che combinandosi insieme formano una parola che non è altro che il verbo in lingua araba. E' chiaro che, considerando le 28 lettere dell'alfabeto, le combinazioni sono tantissime, ma quasi quasi se prendete, per esempio, tre lettere qualunque e le combinate insieme troverete un verbo arabo o comunque uno molto simile ad un verbo arabo, sembra un gioco ma è cosi, provateci anche voi. Come vi dicevo questa serie di consonanti, seguite rigorosamente tutte da movimenti vocalici (fathah, dammah, ecc..), formano il verbo. Si ma cosa c'è di strano tutte le lingue sono cosi? ma no, non è questo che si intende per "si ragiona per radici", ma quello che si intende è che intorno a queste consonanti che formano il verbo, si trovano tutti gli aggettivi ed i nomi che riguardano quelle consonanti, che comprendono quelle consonanti, è chiaro il concetto? io spero di si ma come sempre per capire meglio facciamo qualche esempio:
    1. prendiamo in considerazione le consonanti د , ر , س  secondo voi che verbo si può ottenere con queste tre consonanti, o come si suol dire "radice" ? io vi posso dire quella più conosciuta e cioè " دَرَسَ " che significa "studiare" ma esiste anche "سَرَدَ" che significa "raccontare, elencare", ci possono essere anche altre combinazioni, ma noi ci soffermiamo sul verbo "دَرَسَ", ecco la prima caratteristica è che queste tre consonanti li potete trovare in tutto ciò che riguarda l'azione "studiare".
    2. li troverete in "مَدرَسة" e in "مُدَرِّس" e in "دَرس" e in "تَدريس". Questa caratteristica per fortuna degli italiano esiste anche in italiano, non è proprio uguale ma rende l'idea.
  2. la seconda parte riguarda le forme del verbo, e cioè sempre partendo dalla radice e con l'aggiunta di altre consonanti o altri segni grafici, si ottengono altri verbi, che hanno a che fare con la radice ma cambiano totalmente il significato. In arabo esistono dieci e più forme del verbo, e cioè altri nove verbi o più ottenuti dal verbo radice, ma tranquilli niente paura, di solito si usano solo due o tre di queste forme, e comunque vedrete che anche voi col tempo imparerete diverse forme dei verbi.
Accedi per commentare


Avatar di Professore
Professore ha risposto alla discussione #1 12/08/2015 08:22
Avete domande sui verbi?

Le lezioni più seguite

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download