7.4.3. Il verbo in lingua araba - ألفِعْل في أللُّغة ألعَرَبيَّة - Terza parte      Esercizio 3.2 - Singolare, duale e plurale      8-Kana e sorelle (Parte 2) - كان و أخَواتُها       Il tuo nome in Arabo - Federico      Il tuo nome in Arabo - Loredana      3° Liv. #01 - C. C. L.- Inizio 3° livello - Avverbi di tempo "dopo" e "Prima"      2- Vocalizzazione delle lettere ج ح خ      - Alfabeto italiano - الحروف الهجائية      #01-Prepararsi al corso Consigli per studiare la lingua araba - Lezioni di arabo       L'Arabo Leggero #9 - Traslitterazione Sì o No?       2° Fascicolo - A casa mia - في البيت      Le Più Belle Parole - Bellissima Poesia d'Amore - di Nazim Hikmat (testo)      La hamzah secondo Michele Bravi      Perle di saggezza - Affidabilità      Esercizio 4.4 - Il masdar      Esercizio 4.2 (Gioco) - La Parola Perduta       3° Liv. #15 - "Punteggiare" le parole arabe? Mettiamo i puntini "sotto" la "ya"?      Un verbo al giorno - قَرَأَ - Leggere      Un verbo al giorno - سَمَحَ - Permettere      Il tuo nome in Arabo - Fabio      6.15.A- Il maschile ed il femminile      Le quattro stagioni - ألفُصـــول ألأرْبَــعَة      E mi chiedi che cosa è l'amore! ... di Nizar Qabbani      Il cieco ed il saggio - Perchè all'accusativo?      2-Video Live - Alfabeto arabo      Verbo del giorno: سَمِعَ (Sentire)      6.06.1- Pronomi Staccati (isolati)      6-Il maschile e il femminile - Parte II      3.1.E- I Numeri da 0 a 99      Statistiche Quiz e Punti Credito      Esercizio 1.5 - Alfabeto e segni grafici      Perle di saggezza - Dolce preghiera      Guarda e leggi - Italia (video)      #50-Corso CONTINUO di Arabo - La "Ain " عين e la "Ttaà" طاء - fine 1° semestre      Buongiorno a tutti      Vedi, ascolta, scrivi e traduci - 3 - I saluti      Il Dolce del Ramadan - Qatayef - القـَطــــايِف       Il tuo nome in Arabo - Maurizio      Playlist - 1° Livello - corso di lingua araba - Iscrivetevi al mio canale      1.4. La Scrittura - ألكِــتابَـة      #38-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "Zay" زاي       19ª Lettera dell'alfabeto arabo - غَيْن - Ghayn      Il tuo nome in Arabo - Luisa      1- Vocalizzazione delle lettere ب ت ث      Galleria Frasi Utili      2° Liv. #21 - C. C. L.- Nomi luoghi partendo dal verbo - Pronomi relativi       3° Liv. #26 - Espressioni di meraviglia in lingua araba      - Le quattro stagioni      Il Khawarizmi – Scienziati Arabi      Un verbo al giorno - خَـرَجَ - Uscire     

Oggi è venerdì, e in arabo si dice أليَوم هو الجُمُعَة 

 Oggi è venerdì e in arabo si dice ألجُمُعَة, il venerdì per gli arabi musulmani è il giorno della preghiera tutti insieme in moschea, è un giorno di riunione e proprio da questa parola "riunione" che proviene la parola ألجُمُعَة che significa il giorno dello stare insieme riuniti nella preghiera e non solo nella preghiera.

 I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع (Lezione)

I giorni della settimana (Video)

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

          In questa lezione andiamo a studiare e vedere come si comportano i numerali cardinali composti ألأعداد المُرَكَّبة da 11 a 19, vediamo se questi numerali concordano con il numerato (contato) o meno, ma andiamo anche a vedere come si considerano dal punto di vista grammaticale, possiamo distinguere due gruppi:

  1. Il primo gruppo è formato dai due numeri 11 e 12;
  2. Il secondo gruppo è formato dai numeri da 13 a 19.

1- Il primo gruppo dal numero 11 al numero 12

Qui bisogno distinguere due aspetti importanti, il primo è la costruzione del numero in funzione del contato e il secondo è la vocalizzazione del numero e del contato.



    Per quanto riguarda il numero 11, esso è composto da due parti, le unità e le decine (le unità e destra e le decine a sinistra) sono susseguenti e non si frappone nessuna lettere nel mezzo, la prima parte (l'unità), come il numero singolo "uno" concorda con il genere del contato, la seconda parte (la decina) concorda pure con il genere del contato cosicchè si hanno:

Per il معدود مُذكَّر  (contato maschile) ---- أحَدَ عَشَرَ esempio   أحَدَ عَشَرَ طالباً

Per il معدود مُؤنَّث (contato femminile) --- إحدى عَشْرَةَ esempio  إحدى عَشْرَةَ طالبةً

Questo di sopra è come si costruisce il numerale 11 in funzione del contato, le due parti del numerale concordano con il genere. Per quanto riguarda invece l'aspetto grammaticale, e cioè come dobbiamo vocalizzare sia il numerale sia il contato, il numerale è sempre "accusativo" مَنصوب ed il contato è "singolare" ed è sempre "accusativo" pure مَنصوب, in arabo si dice "Tamiiz" تَمييز .

    Per quanto riguarda il numero 12, anch'esso è composto da due parti, le unità e le decine (le unità e destra e le decine a sinistra) sono susseguenti e non si frappone nessuna lettere nel mezzo, la prima parte (l'unità), come il numero duale "due" concorda con il genere del contato, la seconda parte (la decina) concorda pure con il genere del contato cosicché si hanno:

Per il معدود مُذكَّر  (contato maschile) ---- إثنا عَشَرَ esempio   إثنا عَشَرَ طالباً

Per il معدود مُؤنَّث (contato femminile) --- إثنتا عَشْرَةَ esempio  إثنتا عَشْرَةَ طالبةً

Questo di sopra è come si costruisce il numerale 12 in funzione del contato, le due parti del numerale concordano con il genere. Per quanto riguarda invece l'aspetto grammaticale, e cioè come dobbiamo vocalizzare sia il numerale sia il contato, il numerale in questo caso dipende dalla sua funzione nella frase cosicché assume la forma إثنا e إثنتا "accusativo" مَنصوب oppure إثني e إثنتي al caso "obliquo" مجرور, mentre il contato è "singolare" ed è sempre "accusativo"  مَنصوب, in arabo si dice "Tamiiz" تَمييز .

Vediamo qualche esempio :

جاء إثنا عَشَرَ طالباً

رأيت إثني عَشَرَ طالباً

جاءت إثنتا عَشْرَةَ بِنتاً

رأيت إثنتي عَشْرَةَ بِنتاً

Come vedete dagli esempi sopra il numerale 12 cambia e sia nell' 11 sia nel 12 il contato è sempre "al singolare" (ricordiamo che i numerali da 3 a 10 prendono il plurale).

 2- Il secondo gruppo dal numero 13 al numero 19

I numerali cardinali da 13 a 19 seguono la stessa regola e cioè la prima parte del numero (l'unità) non concorda con il contato, mentre la seconda parte (la decina) concorda con esso. tutte e due le parti sono all'accusativo مَنصوب e il contato è "tamiiz" تَمييز ed è al "singolare.

Esempio:

 عَندي ثلاثة عَشَرَ قلماً و ثلاثَ عَشْرَةَ مِسْطرَةً

 

E' tutto amici miei sui numerali cardinali da 11 a 19, ma voi lo sapete benissimo che non è mai tutto quando si parla di una lingua, diciamo per il momento è tutto, ma sicuramente ci saranno sempre degli approfondimenti, degli esempi e delle annotazioni che riguardano questi bellissimi numeri arabi, tanto complicati ma allo stesso tempo tanto affascinanti. 

Compiti per casa :

- in una nuova pagina divisa in due colonne scrivete 3 volte i numerali cardinali da 11 a 19, in cifre nella colonna destra e in lettere in quella a sinistra;

- in una nuova pagina scrivete in lettere i numerali da 11 a 19 utilizzando i seguenti nomi (contati)

 رَجُل, مَدْرَسة, مَدينة, جامِعة, مُعَلِّم, صَديق, وَزير, عَلَم, عِلْم, قَرْية

A presto.

 

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download