Cominciamo con le centinaia, le scrivo in arabo e quindi leggete da destra verso sinistra daccordo,
مِئة - مِئتان - ثلاثُمئة - أربَعُمِئة - خَمسُمِئة - سِتُّمِئة - سَبعُمئة - ثمانمِئة - تِسعُمِئة
Vi informa che potreste trovare in giro il numero "100" scritto in questo modo مائة e multipli di cento (300) cosi ثلاتمائة, cioè con una alef aggiunta alla parola "مِئة", questo è un errore diffuso e scienziati e linguisti arabi lo sconsigliano.
Un'altra cosa molto importante è che i multipli di cento vanno legate e non staccate, questo per distinguerli dalle frazioni, ma che significa? Ecco ve lo spiego, e per fare questo vi faccio un cenno sulle frazioni, "le frazioni" si dicono in lingua araba الكُسور prendiamo il caso della frazione " un quinto 1/5 ", questa frazione in arabo si dice خُمْس e come vedete è molto simile al numero خَمْس , che differenza c'è? ma è molto diversa perchè la prima con ha خاء "dammata" مَضمومة mentre la seconda è con la خاء "fathata" مَفتوحة أو مَنصوبة , la prima significa " un quinto " la seconda " cinque ..." e perciò trovandosi difronte la parola خمسمئة non vocalizzata non si capisce se stiamo parlando di "cinquecento" o di " un quinto di cento" capito? allora per distinguere i due casi i multipli di cento sono sempre legati in una sola parola, se le parole sono separate allora viene letta come "frazioni di cento", adesso spero abbiate compreso bene la differenza.