Il tuo nome in Arabo - Deborah      Il tuo nome in Arabo - Gianni      Oggi è Giovedì      #14-Corso CONTINUO di lingua araba - Pronuncia e scrittura pronomi       Il tuo nome in Arabo - Paolo      Appunti per l'insegnamento della lingua araba ai non-arabi      #43-Corso CONTINUO di Arabo - L'articolo e lettere lunari e solari      :: Meraviglie del mondo arabo (Gruppo Facebook) - جمال و سحر الوطن العربي       Esercizio 3.2 - Singolare, duale e plurale      Partiamo da zero IV      3° Liv. #07 - Presente e passato per lui e per lei       L'Arabo Leggero - Playlist      Benvenuti nel nostro sito      2.4.1- Vocali Brevi - حَرَكات      Benvenuti, ecco le novità...      La formica e il piccione - النَّمْلَةُ و الحَمامَة - Racconti popolari e rarità dal mondo arabo      E' meglio prevenire che curare - Proverbi arabi      #23-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "raa" e la "kasrah"      Ci siamo quasi... I nuovi video sono pronti ...      #29-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "lam" لام e "tanuin fathah"      7.3.A.1- الفِعْلُ الماضي - Il passato      #08-Corso CONTINUO di lingua araba - Lettere lunari       Insalata di cetrioli con yogurt      #18-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "baà باء "       #57-Corso CONTINUO di Arabo - le lettere "thal" ذال e " dhad" ضاد e nuove parole      Le quattro stagioni - ألفُصـــول ألأرْبَــعَة      2.1.4- Le lettere dell'alfabeto e i loro nomi completi      15ª Lettera dell'alfabeto arabo - ضاد - Ḍād      7.2.A.1. Il verbo integro sano - الفعل الصَّحيح السَّالِم      Le Quattrine di Khayyam - رُباعِيّات الخَيّام      #15-Corso CONTINUO di lingua araba - Particelle possessive       #46-Corso CONTINUO di Arabo - Il gruppo di lettere ت ح س ط ع ة       Aggiunto nuovo libro in Libreria - Le stagioni      #25-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "nun" e sukun - applicazioni      Statistiche Quiz e Punti Credito      (١٣– دروس في اللغة الايطالية - الاسماء (المذكر - المؤنث - المفرد - الجمع      8.3.1. La frase verbale in lingua arabo       3° Fascicolo - Nella strada - في الطريق      E' cominciato il Ramadan - رَمَضـــــــان كَــــــريم      Differenza di pronuncia tra le lettere خاء e كاف       2° Liv. #35 - C. C. L.- Pronomi interrogativi (dove, che cosa e chi) - Pronomi suffissi      #28-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "lam" لام      26ª Lettera dell'alfabeto arabo - هاء - Hā´      2° Liv. #02 - l'articolo, verbi, pronomi e altro      7.2.B.2.1 - Il verbo debole concavo - ألفِعل المُعْتَلُّ ألأجوَف       6-Il singolare, duale e plurale - Parte I      Libano - لبنان      Il tuo nome in Arabo - Marina      Sudan - ألسودان      Perle di saggezza - La sfida più grande. ..     

  

  صَباحُ الخَير    Oggi è sabato e in arabo si dice ألسَّبْت  Buongiorno

 

I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione  --------   I giorni della settimana - Video

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Indice articoli

      In questa lezione completeremo il nostro studio sui numeri arabi intesi come cifre e quindi senza considerare il "contato" المعدود in arabo.

 Abbiamo detto che i numeri da 20 a 99 seguono la regola che si leggono prima le unità e poi le decine ponendo una وَ tra i due numeri, ad esempio سَبعَة وَ عِشرون(ventisette in italiano), questa regola di leggere da destra a sinistra le cifre, è riservata esclusivamente ai numeri da 20 a 99 siano essi soli come ad esempio il numero 63 che in arabo si scrive cosi ٦٣ sia che fanno parte di un numero grande composto da tante cifre ad esempio il numero 3964 che in arabo si scrive cosi ٣٩٦٤, il numero 64 si legge sia nel primo caso sia nel secondo caso أربَعة وَسِتّون e quindi leggendo prima le unità e poi le decine.

Le regola di sopra vale appunto fino al numero 99 ma poi con si leggono le centinaia, le migliaia? ecco adesso ve lo spiego subito, la lettura dei numeri composti da tre cifre o più, parte dalla cifra che corrisponde al numero maggiore, vediamo di capirci meglio con degli esempi:



Prendiamo l'esempio del numero 3964 di prima come lo leggo? Il numero è composto da quattro cifre, le unità, le decine, le centinaia e le migliaia, allora si procede cosi, poichè il numero è composto da più di due cifre allora si parte da sinistra (dalla cifra che corrisponde al numero più grande) e quindi si dicono le migliaia e poi le centinaia e poi arrivati alle ultime due cifre si inverte l'ordine e si leggono, prima le unità, e poi le decine, è chiaro? spero di si ma non è finita perché adesso voi mi chiederete " e se nel numero esistono decine di migliaia o decine di milioni o decine di miliardi, come si fa? e questo ve lo spiego con degli esempi che è molto più semplice: vediamo un pò:

il numero 23528 come si legge? si comincia esattamente come in italiano e quindi si leggono le decine di migliaia (ventitré) ma in arabo come voi sapete si legge ( tre e venti ) ok! allora procediamo, abbiamo poi le centinaia, leggiamo le centinaia, poi abbiamo le decine, e qui ritorniamo alla regola dei numero da 20 a 99, fine, è chiaro? e quindi il numero di sopra viene letto cosi, "tre e venti mila e cinquecento e otto e venti". Non è semplicissimo ma vi ci abituerete :-)

Ora andiamo a vedere come si scrivono e si leggono in lingua araba questi numeri composti da più di due cifre.

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download