#64- C. C. L. A. - Riassunto 1° Liv. - Alcune regole grammaticali      Al-Mutanabbi - Poeti Arabi      Oggi è Martedì      :: Meraviglie del mondo arabo (Gruppo Facebook) - جمال و سحر الوطن العربي       #53-Corso CONTINUO di Arabo - un pò di numeri e nuove parole      6-Il maschile e il femminile - Parte II      2° Liv. #32 - C. C. L.- Utilizzo del prefisso بِ con lettere solari e lunari      Come stai? di dove sei? ٦– كيف حالك؟ من اين انت؟       3.1.D- Gli Altri Numeri (le cifre)       ١٢– دروس في اللغة الايطالية للعرب - بعض التمارين على الافعال      Il tuo nome in Arabo - Giorgia      Il tuo nome in Arabo - Federico      Emirati Arabi Uniti - ألإمارات العربية المتحدة      Quinto gruppo di lettere ...       3° Liv. #07 - Presente e passato per lui e per lei       3° Liv. #26 - Espressioni di meraviglia in lingua araba      14ª Lettera dell'alfabeto arabo - صاد - Ṣad      6.12- Pronomi Interrogativi      L'Arabo Leggero #5      26ª Lettera dell'alfabeto arabo - هاء - Hā´      L'amica Teresa legge parole contenenti le lettere خاء e كاف       L'Arabo Leggero #1      2ª Lettera dell'alfabeto arabo - باء - Bā´      ٥– دروس في اللغة الايطالية للعرب - الحروف التي يتغير لفظها حسب ما يليها       10 Minuti con..." Ca' Foscari Video lezione di Lingua Araba - Zilio      Tutti i risultati      #33-Corso CONTINUO di lingua araba - una chiacchierata tra amici - i saluti in arabo       7.3.C.1- Il verbo trilittero - ألفِعل الثُّلاثي       Il video del Hummos      7.2.B.3 - Il verbo Difettivo      Il tuo nome in Arabo - Sofia      Il tuo nome in Arabo - Valerio      3° Liv. #05 - Pronomi staccati e loro aggettivi (lui, lei e loro (m))       Esercizio 1.12 - Scomporre le parole تَحْــليل ألكَلِمـــات       Come scrivere...      7.5- Un verbo al giorno - Playlist      Libia - ليبيا      #29-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "lam" لام e "tanuin fathah"      Parti del corpo - أجزاء الجسم      3° Liv. #03 - C. C. L.- Impariamo qualche aggettivo in più      Verbo del giorno: سَمِعَ (Sentire)      #35-Corso CONTINUO di lingua araba - la lettera "Dal" دال      Somalia - الصّومال      2° Liv. #22 - C. C. L.- Verbi al passato(lui/loro(m))-Duale femminile      Perle di saggezza - Dolce preghiera      # 04- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      2° Liv. #35 - C. C. L.- Pronomi interrogativi (dove, che cosa e chi) - Pronomi suffissi      Benvenuti nel nostro sito      2.5.3- La Shaddah (raddoppiamento di consonante) ّ - الشَّدَّة      #01-Prepararsi al corso Consigli per studiare la lingua araba - Lezioni di arabo      

Buongiorno - صَباحُ الخَير  

     Oggi è Giovedì e in arabo si dice ألخَميس, e come si può notare assomiglia molto al numero "cinque" in arabo خَمْسَة,  e quindi, per gli arabi antichi era considerato come quinto giorno della settimana, la settimana che comincia con ألأحَد che corrisponde alla "domenica" che deriva dal numero واحِد (uno in arabo).

I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione  --------   I giorni della settimana - Video

 

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

I numeri utilizzati nel mondo arabo attualmente sono di origini indiane, gli arabi li hanno perfezionati introducendo il numero o meglio dire il "non numero" che ha messo e mette in difficoltà i più grandi geni della matematica, lo zero. Pensate infatti a cosa corrisponde il valore 1/0 o 1000/0 ? In gergo matematico si dice "indeterminato" e cioè non si sa a cosa corrisponde, ma ritorniamo alla nostra lezione lasciando la matematica a parte.

Dicevo i numeri arabi usati attualmente sono di origini indiane e non sono usati in tutti i paesi arabi, nell'oriente arabo " ألمَشْرِق " si usano appunto questi numeri ( ١٢٣٤٥٦٧٨٩٠ ) ma nell'occidente arabo " ألمَغْرِب " si usano i numeri occidentali (1234567890) anche se si conoscono bene anche quelli usati nel " ألمَشْرِق ", questo è ovviamente solo per quel che riguarda la scrittura e non la pronuncia, I nomi dei numeri arabi sono uguali in tutto il mondo arabo.

I numeri arabi si dividono in :



  • I numeri o le cifre; e sono sostantivi e si usano per indicare una cifra, ad esempio quando si conta o quando si risponde a domande del tipo: A che civico abiti? o qual'è il tuo numero di telefono;
  • I numerali che sono in genere aggettivi e determinano un nome o un pronome e si dividono in:

- Numerali cardinali; come ad esempio, "un ragazzo" , " due macchine" o " ventisette studenti".

- Numerali ordinali. come ad esempio , " il primo banco" , "la seconda classe" o " la decima forma".

Nelle prossime lezioni andremo a studiare in maniera più approfondita i vari casi ma per ora voglio portare la vostra attenzione su questi punti fondamentali da ricordare quando abbiamo a che fare con i numeri arabi e sono :

  • Nonstante che noi arabi scriviamo da destra verso sinistra, la scrittura e la lettura dei numeri viene fatta come in occidente ( nella lettura si possono seguire i due sensi, da destra verso sinistra e viceversa, ma nella scrittura no), il numero 10 in italiano si scrive con le decine a sinistra e le unità a destra, in arabo si scrive cosi ١٠ , queste due cifre sono "l'uno" a sinistra e "lo zero" a destra e quindi come vedete i numeri seguono lo stesso sistema italiano o occidentale se vogliamo, questo significa che le cifre che stanno a destra sono "le unità" e man mano che procedo verso sinistra abbiamo "le decine", " le centinaia" ecc...
  • Il secondo punto molto importante è che i numeri se sono puri come quando si conta uno, due, tre, .... sono fissi e non cambiano, ma quando i numeri entrano in una frase come aggettivi o come stato costrutto allora non sono più fissi ma cambiano in funzione del "genere" e del "numero stesso", questo punto se non è chiaro, non vi preoccupate lo spiegheremo ampiamente nelle prossime lezioni.
  • Il terzo punto che mi sta a cuore segnalarvi è quello dell'osservanza e il rigore da applicare quando usiamo i numeri, ecco per quanto rigurada il primo punto è una regola fissa e non si può fare altrimenti mentre per il secondo punto è davvero difficile trovare un arabo che applica le regole grammaticali correttamente sui numeri, e quindi tranquilli, tranne che non dovete fare uno studio approfondito o un esame di laurea, potete usare i numeri puri anche all'interno di frasi e nessuno se ne accorge.

Adesso per allenarvi alla scrittura dei numeri e alla loro pronuncia, utilizzate l'applicazione di sotto, prima scrivete il numero e poi cliccate con il mouse sul numero e provate e imitare il suono, pian piano fate uno alla volta e poi ascoltate due di seguito e poi pronunciateli e poi tre e cosi via. Sono sicuro che nel giro di qualche giorno li imparerete tutti, scrittura e pronuncia. 


Buon lavoro e alla prossima lezione. Ciao

 

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download