Comore - جزر القمر      ٨– دروس في اللغة الايطالية للعرب - أيّام الأُسبوع - بالصوت و الصورة      Esercizio 1.7 - Dettato arabo . ألإمــــــــلاء       Lettura di una testo da uno studente . .. con correzione      8-Kana e sorelle (Parte 1) - كان و أخَواتُها      #37-Corso CONTINUO di lingua araba - la "Dal" e la "shaddah" esercizi      3° Liv. #28 - Lettura, comprensione ed esercizi - prima parte       Guarda e leggi - Italia (video)      3° Liv. #15 - "Punteggiare" le parole arabe? Mettiamo i puntini "sotto" la "ya"?      Aggiunto nuovo libro in Libreria - Le stagioni      ألضمائر في اللغة الايطالية      # 13- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      2.2.0- Le Altre lettere (particelle)      21ª Lettera dell'alfabeto arabo - قاف - Qāƒ      Il tuo nome in Arabo - Valerio      ُEsercizio 3.4 - L'articolo      Laura legge un dialogo      # 08- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      Il tuo nome in Arabo - Deborah      إبن حَمديس الصِّقلّي - Poesia di Ibn Hamdis Assiqilly - Amata Sicilia      Kuwait - ألكُوَيت      3.4.5- I Numeri Maschili e Femminili      Le quattro stagioni - ألفُصـــول ألأرْبَــعَة      Il tuo nome in Arabo - Angelo      Coniugatore dei verbi arabi      2° Liv. #33 - C. C. L.- Le varie nazionalità in lingua araba       3° Liv. #10 - Applicazione sui dimostrativi "questo e questa"       #15-Corso CONTINUO di lingua araba - Particelle possessive       3.3- I Numerali Ordinali       E' meglio prevenire che curare - Proverbi arabi      L'Arabo Leggero #11 - Le vocali brevi      Come e dove si pronunciano le lettere dell'alfabeto arabo      Qual è la differenza tra :      Un verbo al giorno - مَسَكَ - Tenere      2° Liv. #12 - C. C. L. A. - Soluzione verifica e avverbi di luogo      # 07- I verbi in lingua araba - Le forme dei verbi arabi      المذكر و المؤنث      1.3. La Fonetica - مُرونة ألصَّوت      Verbo del giorno حَمَلَ (portare)      Sudan - ألسودان      Test di dettato di lingua araba      #36-Corso CONTINUO di lingua araba - la "Dal" e la "shaddah"      3° Liv. #04 - Applicazione su "lam lunare e lam solare"       Iraq - ألعِراق      Perle di saggezza - Dolce preghiera      Buon fine settimana      3° Liv. #07 - Presente e passato per lui e per lei       #41-Corso CONTINUO di Arabo - la lettera "gim" جيم e nuovo esercizio      1.6. La Calligrafia Araba      Un verbo al giorno - شَرِبَ - Bere     

Buongiorno - صَباحُ الخَير  

     Oggi è Giovedì e in arabo si dice ألخَميس, e come si può notare assomiglia molto al numero "cinque" in arabo خَمْسَة,  e quindi, per gli arabi antichi era considerato come quinto giorno della settimana, la settimana che comincia con ألأحَد che corrisponde alla "domenica" che deriva dal numero واحِد (uno in arabo).

I giorni della settimana - أيَّامُ الأُسبوع - Lezione  --------   I giorni della settimana - Video

 

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

     La nunazione è il termine usato in italiano, per indicare il raddoppiamento di una delle vocali brevi (nella scrittura), in arabo si chiama tanuin (aggiunta di una nun).

    Quando scriviamo una parola con doppia vocale breve, allora la parola finisce con la semplice vocale seguita dalla lettera N نون, le due vocali uguali si scrivono una sopra l'altra. La nunazione può presentarsi solo ed esclusivamente alla fine di una parola per definire l'indeterminatezza di un nome.

    La presenza delle doppie vocali in lingua araba, indica lo stato di indeterminatezza del nome, le doppie vocali brevi, infatti, non sono ammesse nei verbi ma solo nei sostantivi, aggettivi e attributi.



       Il tanuin, come le tre vocali brevi, può essere come segue:

  • Tanuin di fathah ( ً  ) e va scritta sopra la lettera e si legge “an” e caratterizza il nominativo e viene sostenuta da alef cosi ـاً se la alef lega con la lettera che la precede, e cosi اً se la lettera che precede la alef non lega dopo  4.2- Le lettere che non legano dopo ا د ذ ر ز و, nel caso di parole che finiscono con ta marbuta, la tanuin in questo caso, non necessita di alef per sostenerla, ma viene scritta direttamente sopra la ta marbuta cosi  ــــةً
  • Tanuin di dammah ( ٌ  ) e va scritta sopra la lettera e si legge “un” e caratterizza l’accusativo.
  • Tantuin di kasrah (  ٍ )e va scritta sotto la lettera e si legge “in” e caratterizza il caso obliquo.

Vediamo qualche esempio :

قرأتُ كتاباً                                                             

رَكِبتُ في سيارةٍ                                                             

شَرِبَ أخي كأساً من الشَّاي                                                             

صَديقٌ عَزيزٌ على قلبي                                                             

Tanuin in frasi nominali: ( Si dice frase nominale in lingua araba una frase che comincia con un nome ed è composta da soggetto e predicato, il soggetto è al nominativo con dammah e il predicato è al nominativo con doppia dammah (tanuin) solo nel caso in cui il predicato è un nome - vedere la lezione  La frase nominale in lingua araba)

 الكتابُ جَديدٌ                                                            

 المَدرَسَةُ نَظيفَةٌ                                                            

الطَّالبُ مُجتَهِدٌ                                                            

Questo di sopra lo imparerete nelle prossime lezioni, per adesso allenatevi con dei nomi che conoscete nelle sei forme con le vocali, prima singole e poi doppie, come nell'esempio seguente:

   دَرْسُ     دَرْسَ    دَرْسِ     دَرْسٌ        دَرْساً       دَرْسٍ

 

Accedi per commentare

Frasi Utili in Lingua Araba

Il tuo nome in Arabo

Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download
Il tuo nome in ...
Image Detail Image Download